RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Video, mirrorless ed esperienze d'uso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Video, mirrorless ed esperienze d'uso





avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 22:05

Ciao a tutti
Dopo aver letto tanto in rete non ho ancora trovato la quadra ossia la mirrorless adatta alle mie esigenze, ho pensato così di chiedere info sulle vs esperieze d'uso.
Io e i miei soci, per questa estate, abbiamo un pò di programmi "intensi" tra cui il raid del monte Rosa in mtb.
Oltre all'immancabile gopro per le sezioni più dinamiche vorremmo portare qualcosa di più "strutturato" per tutto il resto.
Ovviamente dimensioni e peso devono essere limitati, filmati di buona qualità e sensore stabilizzato, lcd articolato e prezzo non esagerato.
Sostanzialmente,il comparto fotografico non m'interessa, no FF, no compatte, no mirrorless con funzioni professionali.
In definitiva sto valutando la Panasonic g90 e Sony a6600, per ora.
le vostre esperienze ?
grazie a chi vorrà partecipare

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 22:35

Se hai bisogno di sensore stabilizzato lascia perdere l'a6600, va bene per le foto ma per i video non è granchè.

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 10:46

Grazie x il suggerimento, eppure non avrei detto, dalle varie recensioni In rete si afferma che è ottima per i video.

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 12:39

Grazie x il suggerimento, eppure non avrei detto, dalle varie recensioni In rete si afferma che è ottima per i video.


Ottima a livello di autofocus e nitidezza video, ma a livello di stabilizzatore è pessima, le altre si comportano molto meglio.


avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 13:40

Mah, io vedo che il sensore stabilizzato attutisce le vibrazioni, ma occorre sempre tenere la macchina ben salda o usare altri aiuti esterni, monopiede, gimbal, steadycam, ecc.


Sicuramente con la stabilizzazione i problemi non si risolvono definitivamente e i supporti esterni aiutano molto però dai video visti in rete anche a mano libera si possono ottenere buoni risultati.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 14:14

una Sony Rxo ed una piccola gimbal, e hai tutto! ;-)

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 14:35

come tipologia abbiamo già la gopro e va più che bene.
grazie comunque della segnalazione.;-)

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 14:51

sono due cose completamente differenti. La Rx0 è praticamente una videocamera professionale ma super robusta! sensore da 1 pollice, ottica Zeiss, ingresso microfono, uscita monitor, Vlog, 1000fps, etc... di similare hanno solo la forma! ;-)
Per uscite in mtb non avrei alcun dubbio.

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 15:23

Si ho letto le caratteristiche ma ha il sensore piccolo e non è quello che avevo in mente.
Nessuno usa la panasonic g90 per fare video ?

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 15:27

Ho usato G80, G9 , Gh4 ed ora Gh5!

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 15:43

PERFETTO MrGreen
quindi quali sono sono le tue impressioni d'uso sul sistema pana ? le trovi migliori o peggiori di sony (serie a6xxx)?
Come avrai letto nel primo post chiedevo info sulle differenze d'uso tra i modelli indicati.
grazie Sorriso



avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 15:47

Preferisco Panasonic in tutto! Ho anche Sony!
Ma parlo di lavori con monitor, microfoni , etc... per riprese ricordo, non mi farei troppi problemi!
La stab dell m4/3 non é raggiungibile dagli altri!
Poi però occorrono lenti, filtri, etc... non so quanti senso possa avere in uscite di gruppo in bici! Sorry

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 16:52

Innanzitutto grazie per le info.
Poi, l'investimento in una mirrorless per video non è legato solo alle gite in montagna.
In passato ho fatto tanti video ma usavo telecamere, sony e panasonic appunto e mi sono trovato molto bene.
Non sono lavori da vendere ma per quelli che giro mi applico abbastanza, cavalletto, gimbal post, produzione ecc.
Al giro del Rosa sarebbe un più (la g90) per le riprese statiche di contorno.( portiamo anche il mavic mini MrGreen)
Ti chiedo ancora un'info, obiettivo zoom (GA) tutto fare ? .... ci sono i vari 12/ 60 il 7/14 Il 12/32 ( mi sembra) Cosa mi consigli?
Ancora grazie ;-)

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 0:11

vabbè grazie comunque.....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me