JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ con 2 tubi di 11 e 16 col 35 fuji arrivi all'1:1,penso sia uguale col 50,non perdi niente dato che sono tubi vuoti „
Il 50 dovrà essere distanziato di più perché ha una lunghezza focale maggiore, non so però quanto (se ha la ghiera dei diaframmi ti conviene invertirlo dato che un 50 invertito su una macchina che ha un tiraggio di circa 50mm porterà direttamente ad un rapporto di 1:1).
Edit: ho visto che Mashiro2004 ha detto quanto deve essere lungo il tubo; per ciò che riguarda la qualità è vero che non vengono messe alterazioni ma il distanziamento ti mette una zona più piccola del cerchio dell'obiettivo (comunque la parte centrale che è generalmente la migliore) a coprire l'intero sensore quindi potrai notare una qualità minore se la lente non è molto risolvente ma se la lente ha una buona risolvenza non dovrebbe notarsi o quasi (forse tranne sulle big megapixel).
é vero che un tubo di prolunga non aggiunge altro vetro perchè è ovviamente vuoto, ma attenzione che in ottica contano anche le distanze! quindi aggiungere millimetri fino a raddoppiare il tiraggio porta l'obiettivo a lavorare ben fuori dalle condizioni per cui è stato calcolato, ciò può comportare con certi schemi ottici una degradazione sensibile verso i bordi, magari anche solo per l'aumento della curvatura di campo, cosa che si può facilmente verificare fotografando per esempio un foglio millimetrato, un righello...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.