RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stampa su carta "silk"


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Stampa su carta "silk"





avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2020 ore 13:29

Ciao a tutti.
Ho una domanda da porvi in quanto inesperto.
Ho utilizzato saal Digital come sito di stampa, per foto 18*13 con carta Fujifilm come da titolo.
Apro la busta e le stampe appaiono decisamente sottoesposte e prive di luminosità rispetto al file originale, guardandole in casa, mentre sono perfette se esposte alla luce diretta del sole. Domanda è una cosa normale o c'è qualcosa che nn va? Perché se esposte su un muro in ombra, sono quasi inguardabili... Grazie in anticipo per le risposte?

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2020 ore 13:37

Avevi il monitor calibrato?quello sarebbe il punto di partenza,poi sarebbe anche il caso di impostare un anteprima sul software di fotoritocco della carta (i software che lo permettono naturalmente),la stampa poi rimane sempre e comunque condizionata dalla luce in quanto a differenza del video non ne emette e questo rischia sempre almeno in parte di indurre in errore.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2020 ore 13:49

Il confronto l'ho fatto con lo schermo amoled del telefono... Il mio PC ha uno schermo ignobile. Però confronto amoled e stampa allumino e tela nn dà differenze, mentre su carta la cosa cambia. Quello che nn capisco è perché le foto al sole sono perfette, mentre se guardate in condizioni normali (in casa) sono scurissime. Credo che sia una cosa dovuta alla trama della carta

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2020 ore 14:12

Lo schermo è una superficie retroilluminata, la carta no. Piccolissime lievi differenze ci saranno quasi sempre tra monitor e carta, ma se il monitor non è decente e soprattutto calibrato non si va da nessuna parte.
Io stampo ormai da anni da Saal Digital esclusivamente su carta da silk da quando la provai la prima volta e da quando uso un monitor decente e calibrato non ho mai più avuto problemi. Prima era tutto uno spreco di soldi perché quello che io vedevo a monitor era totalmente diverso da quello che stampavo.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2020 ore 15:03

è del tutto normale che un oggetto qualsiasi illuminato abbia aspetti differenti a seconda del tipo di luce da cui viene illuminato (basti pensare al metamerismo), al limite estremo se guardassi una foto al buio ti sembrerebbe che possa apparire uguale alla stessa foto guardata in pieno sole? Smartphone tablet e laptop hanno regolazione automatica della luminosità che aumenta la luminosità quando li guardi sotto la luce del sole e la diminuisce se li guardi in penombra. Per potere lavorare bene è necessario che tutta la catena sia ottimizzata e calibrata dal monitor all'ambiente di lavoro alla stampante alla cabina di illuminazione, poi stampante-carta-inchiostri vanno profilati.
www.alkimiasrl.it/prodotto/cabine-di-illuminazione-x-rite/
In particolare poi va regolata la luminosità del monitor (non più di 80cd/mq) e la sua temperatura colore. Come fai a farlo con uno smartphone?
Le carte sono di diversi tipi si va dalle carte opache (matt) alle carte semi lucide (silk, luster) alle carte lucide (glossy), ognuna riflette in modo diverso la luce incidente. Più la carta è opaca e più andrebbe vista con illuminanti meno potenti mentre le carte lucide o glossy hanno maggiore contrasto ed abbisognano di illuminazione un po' più forte per potere distinguere bene i particolari nelle ombre, i particolari ci sono ma per vederli bene devi andare al sole o metterle sotto una bella luce.
mariannasantoni.com/blog/tutorial/correzione-del-colore-gestione-del-c

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2020 ore 15:32

Grazie delle risposte!!! Non pensavo ci fosse così tanta differenza fra la stampa su carta e quella su tela/alluminio

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 5:33

Stampato anche io silk Fujifilm. Per fortuna ne ho stampate poche, non dico tutte da buttare, ma quasi. Non avevo tenuto conto del fatto che fosse semi lucida. Avevo stampato per ora sempre su carta lucida, da un kiosk Kodak vicino casa, e non avevo mai avuto differenze (apprezzabili) tra stampa e monitor.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 6:09

Bisogna spuntare la casella per non applicare nitidezza e altre migliorie automatizzate

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 6:18

Si l'avevo fatto. Ma tutte le stampe su silk, affiancate a quelle del kiosk Kodak, sono parecchio più scure. Non sottili differenze, ma visibili da chiunque.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 6:20

A me silk non diapiace, ma le prossime le faccio lucide.
Secondo me per stampare serve un poco di esposizione in più.

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 6:27

Anche io penso di farle lucide e via. Anche perché dove le appendo si vedono nettamente meglio, tralasciando il discorso luminosità. Pensavo fosse il contrario, invece nel corridoio con le luci accese si vedono meglio le lucide.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me