| inviato il 23 Maggio 2020 ore 12:46
Ciao a tutti dopo tanti anni volevo riavvicinarmi al m43. Volevo spendere molto poco. E avevo individuando le fotocamere in oggetto, visto che si trovano allo stesso prezzo. Quale delle due sceglierete? |
| inviato il 23 Maggio 2020 ore 12:57
Io prenderei la M10 II perchè è molto più moderna e aggiornata come funzionalità. |
| inviato il 23 Maggio 2020 ore 13:51
Anche io. |
| inviato il 23 Maggio 2020 ore 19:46
Da possessore della Em5 I, che comunque mi soddisfa e tengo data la bassa valutazione, ti consiglio anch'io la M10 II perchè più moderna: ha un autofocus migliore (81 punti contro 49) otturatore elettronico (in particolare la prima tendina elettronica seeve a risolvere i problemi di shutter shock) e credo anche il focus peaking, oltre al flash incorporato. L'unico motivo per preferire l'Em5 sarebbe la tropicalizzazione, utile non solo per fare foto durante una tempesta di neve in siberia ma anche più banalmente per fare foto sulla spiaggia senza preoccupazioni, naturalmente abbinata a un obiettivo tropicalizzato come il 12-50. |
| inviato il 23 Maggio 2020 ore 19:47
Em10, anche la prima em10 era superiore alla em5 |
| inviato il 23 Maggio 2020 ore 20:26
Perfetto. Grazie a tutti |
| inviato il 07 Giugno 2020 ore 12:23
Io ho iniziato a entrare in micro43 con la M10 mark 2 e sono rimasto, stupito da quante funzioni abbia una macchina del genere... Tanto che mi ha convinto a amare tutto il mio corredo e a passare il mese scorso alla m1 mark2... Ora l'ho messa in vendita, ma solo per l'upgrade... La ritengo un ottima macchina... |
| inviato il 11 Giugno 2020 ore 2:21
Se ti può interessare una 10mk ii ne vendo una per passare alla 1 mk ii |
| inviato il 11 Luglio 2020 ore 17:02
Sto per fare anche io il passaggio da m10 II a EM 1 Mark II..te che lo hai fatto che impressioni sai darmi? |
| inviato il 11 Luglio 2020 ore 18:50
È un altro pianeta. Io ho mantenuto anche la 10mark Ii, ma quando uso la 1 mark II mi diverto molto di più. |
| inviato il 11 Luglio 2020 ore 19:12
La 10 mark II piace tanto anche a me!ma per i viaggi che faccio e le ottiche che voglio usare il passaggio e' quasi obbligato e quindi mi sono deciso a fare cosi'.Tu hai il 12-100? |
| inviato il 11 Luglio 2020 ore 19:15
No, 12 40 e 40 150 più 8mm 4/3 con adattatore |
| inviato il 11 Luglio 2020 ore 19:43
Io ho il 12-40 e non so se darlo via per prendere il 12-100 o tenerlo e piu' avanti accoppiarlo al 40-150 pro..al momento sono molto piu' orientato su questa seconda possibilita'..come la vedi? |
| inviato il 11 Luglio 2020 ore 20:58
Io al 12 40 non rinuncio (neanche sotto minaccia ). Anche il 40 150 ha una qualità altissima, certo è che per la filosofia m4/3 le dimensioni sono proprio al limite. Non so che tipo di foto fai. Per i viaggi e per escursioni varie certo una sola lente sarebbe l'ideale, ma la botte piena e la moglie ubriaca non si riescono ad avere!!! Io, dato che ormai, causa impegni di lavoro sempre più pesanti, sono ridotto a fotografare quasi esclusivamente durante i viaggi che faccio nei periodi di ferie, sono attratto dal 12 200. L'escursione mi permetterebbe di portare solo lui, ma la qualità? Il 12 100, per le mie esigenze, è corto e quindi credo che continuerò a portarmi un po' di peso in più (40 150). Quindi è difficile darti consigli comunque, con l'accoppiata 12 40 e 40 150 stai su una qualità elevatissima con 2.8 costante (che non è poco) e se qualche grammo in più non ti da noia vai tranquillo. |
| inviato il 11 Luglio 2020 ore 21:12
Guarda condivido pienamente quello che dici,io faccio viaggi abbastanza impegnativi,vado in montagna ma mi piace anche fotografare in citta'..quindi il 12-100 per tanti aspetti sarebbe ideale ma credo che mi terro' il 12-40 e prendero' poi il 40-150 pro e a quel punto sono apposto.Certo per un Safari sarei corto ma come dici te non si puo' avere tutto e credo che con quel corredo sarei veramente apposto visto che ho anche l'8-18 Panaleica |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |