JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti!! Ho acquistato di seconda mano la fuji xt1 ho iniziato qualche mese fa utilizzando una compatta della Canon, non riesco a capire come far si che si attivi il flash, ho letto il manuale e le impostazioni dieci volte facendo quello che c'era scritto senza ottenere risultati, qualcuno può aiutarmi? Grazie mille:)
Come ti hanno suggerito potrebbe trattarsi che la modalità silenzioso (otturatore elettronico) sia attiva altrimenti controlla i contatti. Immagino tu stia parlando del piccolo flash a corredo con la fotocamera che purtroppo non si può provare autonomamente. Verifica che dopo l'inseriemnto del flash nel menù dedicato non ci sia qualche parametro disabilitato. Poi dovresti provare con un altro flash per Fuji (Fuji-Godox-Nissin-ecc.)per capire se il problema è il flash o la fotocamera.
Grazie per l'aiuto, si alla fine c'era qualche altra impostazione che imoediva l'utilizzo del flash. Sono riuscito poco fa a disattivarla e a far andare il flash senza problemi.
Secondo voi per foto naturalistiche (in particolare foto ad uccelli/farfalle/gatti) sarebbe conveniente prendere un fisso oppure consigliereste il 100-400 f 4.5-5.6? (anche se un pò buio dovrebbe non dare problemi per quanto riguarda la nitidezza)
Nel caso sarebbe più conveniente concentrarsi su altre lenti? O meglio scegliere fuji?
Non faccio quel genere di foto ma penso che la xt1 potrebbe risultare poco reattiva con l' AF. Per gli uccelli credo che sia l'unica opzione lo zoom indicato e non saprei se ci sono ottiche tele abbastanza spinte non Fuji con AF.
Si immaginavo, nel caso dovrei posizionarmi bene e attendere un buon momento per fare lo scatto. Ma penso che si potrebbe ottenere un buon risultato avendo pazienza... Mi vorrei concentrare su lenti fisse ma alla fine con le foto che faccio le lenti che offre fuji non sono così spinte come invece mi servirebbero, e quelle un pò più spinte hanno prezzi abbastanza fuori dalla mia portata
l'unica sarebbe usare un 150-600 per canon con adattatore fringer,ma da possessore di xt1 non proverei,forse con la nuova xt4 può funzionare,per macro l'80 fuji per avifauna il 100-400 sempre fuji regge bene anche col teleconverter 1,4
Si penso anche io che sarebbe fantastico provare quelle lenti, però più che altro vorrei soffermarmi un pò sui fissi dato che mi hanno consigliato di provarli.
Ciao, sinceramente non ho prestato molta attenzione ai passaggi, era l'una di notte e avevo fretta di trovare il modo per utilizzare il flash così andando completamente a caso dopo aver letto il manuale senza risultati ho trovato l'impostazione giusta ma non ricordo proprio come ci sono arrivato, mi spiace...
ma no figurati, ci mancherebbe! importante che funzioni
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.