| inviato il 22 Maggio 2020 ore 19:14
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3602240&l=it/IMG] Salve a tutti. Come si migliora una foto del genere (se c'è da migliorare), in primis per quel che riguarda i toni, poi la nitidezza, lo sfocato ecc per far risaltare bene il soggetto rispetto allo sfondo e dare maggior tridimensionalità alla foto? Uso Photoshop. |
| inviato il 22 Maggio 2020 ore 19:42
Ciao, se non vuoi mostrare i dettagli della bimba per privacy, metti dello sfocato, invece che la parte bianca. E' inquetante in quel modo! Per il resto, ti posso dire la mia impressione, in quanto non sono esperta: se vuoi fare l'effetto bokeh, dovresti aprire il diaframma, in modo da rendere nitido la bambina e lasciare il resto sfocato. Posso chiederti con che corpo macchina e obiettivo hai scattato il soggetto? In generale mi sembra una bella foto, per me =) Ma lascio la parola agli esperti . |
| inviato il 22 Maggio 2020 ore 19:50
Le fotografie si devono fare bene PRIMA piuttosto che cercare di aggiustarle DOPO |
| inviato il 22 Maggio 2020 ore 20:00
humm .. questo è un pessimo ritratto (posizione, occhi bianchi ? e bocca aperta ...) un ritratto deve rappresentare la persona nel suo lato migliore .... scommetto che tra qualche anni quando questa bimba vedrà questa foto non sarà molto felice ! magari esagerò ma certe foto mi fanno impazzire .... ma penso che bambini meritano meglio .... sono la vita fatelo vedere .... |
| inviato il 22 Maggio 2020 ore 20:03
A parte dare ragione a Paolo, e consigliare di lasciare gli occhi alla modella secondo me è un bello scatto! I figli si fotografano nella loro spontaneità, mentre non se ne accorgono o comunque quando sono in azione. Non sono collaborativi, e non c'è niente di male se la composizione non è perfetta, lo sfondo non stacca, il soggetto non ha l'occhio perfettamente a fuoco. Se la foto ha altri scopi allora è diverso, ma la penso diversamente da Elisabeth (per i bimbi, se si tratta di modelle ha ragione ) |
| inviato il 22 Maggio 2020 ore 20:21
belle foto solo alle modelle ? |
| inviato il 22 Maggio 2020 ore 21:03
Dalla fretta di rispondere...perdete il punto della situazione. O forse non mi sono spiegato bene. La foto è nella galleria mia galleria prove...gli occhi li ho cancellati per privacy ( ma vi pare che lascerei una foto con gli occhi pennellati bianchi!?). L'ho postata per migliorare e capire come procedere sulle cose che ho chiesto, dopodiché la cancellerò. |
| inviato il 22 Maggio 2020 ore 21:17
“ belle foto solo alle modelle ? „ Ma no, la mia opinione è che i figli sono il vero soggetto della foto, in cui a volte anche le imperfezioni rendono l'immagine particolare (ad esempio un leggero mosso che da la sensazione di dinamicità dei bambini sempre in movimento). Nei ritratti la modella/o sono solo una parte dell'immagine, in cui hanno peso anche la composizione, lo sfondo, la luce. E poi i bambini sono fermi solo quando dormono, non stanno in posa, ma tutti abbiamo foto a cui siamo affezionati seppur fatte con attrezzature non votate all'avifauna Poi magari in post produzione si può migliorare, ma cercare la perfezione nelle foto ricordo dei figli lo ritengo difficile oltre che inutile. Parere personale ovviamente. |
| inviato il 22 Maggio 2020 ore 21:19
La bocca aperta è un errore? |
| inviato il 22 Maggio 2020 ore 21:35
È uno scatto che ha poco senso commentare: anche io ho fatto foto così a mio figlio, ma erano pensate solo per me e per ricordo, non certo per essere commentate perché solo ad uso privato. Se vuoi una foto commentata per fini didattici, allora cerca una posa migliore, un punto di ripresa più pensato, luce migliore. Non puoi nemmeno cancellare gli occhi: sono il cuore di una foto di ritratto, come può essere possibile commentarla se non ci sono? Insomma prima fai una foto che ha la finalità di essere tale e di essere mostrata, non un bellissimo ricordo privato. |
| inviato il 22 Maggio 2020 ore 21:45
Avc ... ok hai ragione .... l'ho commentato poiché è stato esposto per chiedere miglioramenti ... abbiamo fatto tutti scatti "hummm" brutti ma non abbiamo chiesto quali potevano essere miglioramenti ! poiché lo sapevamo che erano, diciamo, qualunque .... la mia risposta infatti voleva significare : guardate prima di chiedere .. la fotografia è questo guardare con un certo occhio ... bla bla .... magari ho sbagliato thread mi fermo qui, tutto mi passerà .... buona notte |
| inviato il 22 Maggio 2020 ore 22:06
Elisabeth ma io ho mica detto che non si può commentare. Ho detto che è sbagliato scegliere questo tipo di foto per essere commentata. |
| inviato il 22 Maggio 2020 ore 22:16
si si avevo capito ho scritto ok per te, voleva dire che ero d'accordo ... su quello che avevi scritto e poi ho sviluppato la mia idea su questo thread di partenza e stavo guardando una cosa su N... e non ero tanto chiara .. lo so scusatemi |
| inviato il 22 Maggio 2020 ore 23:33
Concordo con Avc, capisco la privacy ma cancellare gli occhi in un ritratto han poco senso se si vogliono consigli. Comunque per un ritratto fatto bene bisogna in linea generale curare la posa (ma con un neonato è difficile) e poi luce e sfondo. La luce è meglio che sia laterale, non troppo forte in modo da non creare ombre nette. Lo sfondo deve essere pulito e magari essere cromaticamente in sintonia con gli abiti della bambina. |
| inviato il 23 Maggio 2020 ore 1:58
@Jug, sei l'unica controcorrente d7000 e nikon af-s 85 1.8 G @Peda Ok forse la foto non è adatta come dici tu, ma credevo che potesse servire ugualmente come spunto per parlare di tono della pelle,sfocatura, dodge and burn, insomma tutto il workflow per migliorare il ritratto far sì che il soggetto risalti rispetto allo sfondo. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |