| inviato il 21 Maggio 2020 ore 14:02
Ragazzi, son seduto ad un tavolo in riva degli Schiavoni. Che dire, giornata splendida, poca gente, per strada solo italiani (più che altro veneti ). L'ultima volta c'ero stato a carnevale... Ancora tanti negozi e locali chiusi. Chiuse molte chiese e i musei. Ma vale veramente la pena passeggiare per la città in questi giorni: c'è un'aria di familiarità che non provavo da anni. Approfittatene! |
| inviato il 21 Maggio 2020 ore 15:01
“ Che dire, giornata splendida, poca gente, per strada solo italiani (più che altro veneti MrGreen). „ Beh, per ora è ancora vietato il trasferimento tra regioni per motivi "frivoli", quindi direi che vengono tutti dal Veneto Vedremo a giugno cosa permetteranno e, soprattutto, a chi lo permetteranno (io sono lombardo e qualche dubbio sul "liberi tutti" ce l'ho). “ Ma vale veramente la pena passeggiare per la città in questi giorni: c'è un'aria di famigliarità che non provavo da anni. „ A me è piaciuta un sacco girarla di notte, dalle 4/4.30 fino all'alba. Dalle 8/8.30 in poi ritornava "invivibile" |
| inviato il 21 Maggio 2020 ore 15:17
Tanta invidia! |
| inviato il 21 Maggio 2020 ore 15:32
È come la Liguria, finalmente vivibile in questo periodo e magari anche questa estate. Per me Ligure è una meraviglia. Almeno per una estate me la godo. NON VENITE |
| inviato il 21 Maggio 2020 ore 15:51
Ognuno riscopra le bellezze della sua regione! L'Italia è tutta bella! Anche questo è turismo. Camminate di più che fa bene alla salute, gustate la cucina locale e fotografate la vostra terra! |
| inviato il 21 Maggio 2020 ore 16:16
Che pace Hardy: goditi la tua Venezia e speriamo che quando potremo visitarla tutti non sia uccisa dal turismo di massa e dalle navi della Costa crociere etc. e possa rinascere con prezzi giusti che riportino a vivere in città i veneziani scappati a Mestre |
| inviato il 21 Maggio 2020 ore 16:37
Ma come quando era piena di turisti tutti i cittadini a lamentarsi che non si poteva camminare Tassa di ingresso alla città per contingentare il turismo E adesso ? Tutti a chiedere di andare a Venezia per far riprendere il turismo ? Adesso li vogliamo i turisti a Venezia ? E così in tutta Italia Non ci sono soldi Non c'è la sicurezza medica che dove si andrà garantista la salute |
| inviato il 21 Maggio 2020 ore 17:13
Ci avevo pensato di andare a fare un giro..... Vediamo cosa dicono dopo il 3 giugno |
| inviato il 21 Maggio 2020 ore 19:08
In realtà, a mio parere, i prezzi al di fuori della zona di S. Marco sono più che normali, almeno se paragonati alle altre città del Veneto. Per i possessori di tessera "Venezia Unica" segnalo la possibilità , temporanea penso, di parcheggiare presso il park ACTV di piazzale Roma per soli 12 € al giorno. In questo modo si può evitare l'uso di.mezzi pubblici, visto il periodo che stiamo.vivendo. |
| inviato il 21 Maggio 2020 ore 19:16
Beh.. Potrei proprio venirci sabato e domenica. A bacati come siamo messi? C'è qualcosa di aperto per mangiare o me toca rangiarme? |
| inviato il 21 Maggio 2020 ore 19:22
@Cannondale parole sante Mandate i soldi e restate a casa vostra Confine Liguria - Resto del mondo Da ripristinare subito (prima annettiamo il Monferrato per evidenti necessità enologiche) |
| inviato il 21 Maggio 2020 ore 20:00
@Kinelot Tranquillo, non muori di fame. Ci sono più locali chiusi nelle zone turistiche. In quelle più popolari trovi abbastanza. Io oggi ne ho visti aperti in campo S.Margherita, campo S.Stefano, campo S. Maria Formosa, Giudecca. Quasi tutti chiusi invece alle Zattere, S.Marco, Riva degli Schiavoni. |
| inviato il 21 Maggio 2020 ore 20:15
Bene bene. Era quello che mi interessava Se hai qualche posticino ruspante da consigliarmi, sono tutto orecchie e palato Comunque, per inciso, Venezia da novembre a oggi se l'è vista brutta..... |
| inviato il 21 Maggio 2020 ore 20:31
"Comunque, per inciso, Venezia da novembre a oggi se l'è vista brutta....." Infatti, credo non sia giusto prendersela coi Veneziani, che stanno pagando una situazione difficilissima. Stamane, in campo S.Margherita, sentivo dei veneziani contare le case vuote che si affacciano sul campo: circa il 60 % erano chiuse. E se giri per la città ti rendi conto che la percentuale è forse anche più alta. Se poi pensi che, di quelle abitate, molte sono state trasformate in B&B.... Per consigli su dove mangiare meglio che aspetti qualcuno che conosca bene la.città. Io di solito mi regolo sullo spessore dei tramezzini. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |