RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

catalogo light e sistemi di archiviazione


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » catalogo light e sistemi di archiviazione





avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2020 ore 12:59

sino ad oggi ho utilizzato lightroom in versione 5.2 su windows7 ... e gestendo le immagini da un nas a cui ho assegnato la partirzione per esempio J ... abbaimo vissuto felici ! necessita operative impongono un nuovo computer .. con w10 .. installo lightroom 5,7 che mi e stato dato dalla adobe ... e siamo ok, sego le indicazioni di copia del catalogo ... di light e poi lo faccio "partire" e mi ritrovo in light con tutte le cartelle che di lavoro che non hanno la decodifica assegnata nella versione "vecchia" ma se ne portano appresso una parte e non ho piu l organizzazione del cataloto ... come la vedevo in W7 ... chaimo la adobe ci discuto e midicono che lightroom non gestisce la rete ... o hd di rete.. e quando faccio presente che sono 10 anni che lo faccio .. rinangono li ... a balbettare..
le lor soluzioni

- compri un HD usb .. e carichi le immagini ... li .. apra il catalogo e vedra che tutto funziona) ...

un HD singolo da 8 10 tera ... mi spaventa perche si puo rombere e sono dolori ... e non mi garantisce sicurezza... pertanto dovrei... sincronizzare ... l hd usb con il nas ... con un interscambio costante di togli metti adegua ...

- ho notato che spostando il file del catalogo di lightroom ... mi cambai la data ... (sul vecchio è datato 2013 sul nuovo viene indicato come 2020 ... ) : puo essere la causa?

- se sul nuovo computer con w10 .. inserisco il catalogo lo abilito come faccio ad adeguare ogni singola cartella alla corretta interpretazione?

è un casino .. ma devo risolverlo e se qualcuno ha delle indicazioni le ascolto volentieri !

grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me