RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Still life-e la maledetta polvere-


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Still life-e la maledetta polvere-





avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 23:26

Still life- fotografia prodotto. Non si improvvisa , si studia partendo da zero fino a livelli buoni. E' un genere che non perdona !
E invece tempo di studiare non ce n'è, quindi vado diretto al punto... vorrei fare qualcosa del genere... foto appena trovata online





così ho iniziato a buttare lì un PRE-STUDIO per cercare una compo, un obiettivo , una luce, una tecnica di stacking... per identificare la fattibilità della cosa in un genere poco sperimentato.
Il pre-studio è poco incoraggiante:
-focus stacking, composizione ( deludente, con troppi elementi e cavi) li posso sistemare .
-La luce accetto consigli... ( ho i soliti 2 speedlights e modificatori softbox ecc)... morbidezza- durezza ecc
-LA MALEDETTA POLVERE su nero si vede tantissimo... eppure ho passato tutto di swiffer prima...

MI SERVONO trucchi del mestiere da implementare subito perchè altrimenti devo abortire la foto per infattibilità di risultato MrGreen



avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 1:32

Pulisci meglio che puoi (microfibra pulito con spray antistatico, poi swiffer e infine aria compressa) e poi sappi che ci devi comunque lavorare in pp per eliminare la polvere residua. Inoltre per non essere masochistico: prima di pulire in pp, ridimensiona l'immagine alla dimensione di utilizzo finale e se al 100% non la vedi, lasciala stare la polvere.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 2:23

Ok...
E invece lato luce? C'è qualche segreto in merito alla polvere? Tipo ammorbidirla al massimo?

avatarsupporter
inviato il 25 Maggio 2020 ore 6:08

un'altra buona soluzione e comprare una tastiera nuova MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 8:04

Lasciamo perdere la polvere, io faccio foto ai prodotti che realizzo in plexiglass (ho un laboratorio artigianale) ed è impossibile toglierla del tutto.

La polvere rimane sospesa nell'aria quindi oltre a pulire la zona che vai a fotografare è importante che sia il più possibile pulita tutta la stanza. Usa un ottimo spray antistatico, vari stracci in microfibra puliti e aria compressa solo se tutta la stanza è pulita, altrimenti sposti la polvere e basta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me