RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Escursioni/Trekking con Garmin Instinct


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Escursioni/Trekking con Garmin Instinct





avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 12:02

Ero interessato all'acquisto di questo Sport Watch, qualche parere di qualcuno che già lo possiede?
In particolare m'interessa molto la funzione track me, il gps salva il mio percorso in tempo reale, così potrei monitorizzare percorsi mai fatti o sè dovessero esserci problemi si può andare a ritroso seguendo il segnale dello sport watch.
Inoltre volevo sapere sè, successivamente, questi tracciati gps salvati sull'orologio possono essere scaricati sul telefono o sul pc in modo da salvarli per il futuro o sè vice versa scaricando dei percorsi dal web posso caricarli direttamente sull'orologio o anche sullo smartphone ma, sempre, visualizzando il percorso sull'orologio collegato al telefono.
Il mio scopo sarebbe quello di "salvare" e catalogare i percorsi che andrò a fare in montagna.
Capite le mie esigenze, sono aperto anche ad altre marche o dispositivi sempre da polso, ma ho trovato questo sport Watch in offerta, quindi se anche "spartanamente" assolve il compito sopracitato a me andrebbe benissimo.
grazie

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 14:42

Seguo interessato! Mi ero informato tempo fa su questo genere di orologi e ad un prezzo accessibile l'Instinct mi sembrava tra i migliori!

Posso chiederti che offerta hai trovato?

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 16:00

Se non sfrutti in pieno le caratteristiche "sportive" di questi orologi, sinceramente ti consiglio un ricevitore GPS Garmin per escursionismo. Ad esempio la serie eTrex.
Io ho da sei anni un eTrex 30 di cui sono molto soddisfatto.

Ti segnalo anche la possibilità di sincronizzare una traccia gpx registrata, con le foto sul catalogo Lightroom, in modo da georeferenziare gli scatti con molta precisione.

Il tuo archivio di tracce lo conservi e gestisci con il software Garmin gratuito BaseCamp.

Ci sono molti siti dove puoi trovare tracce già fatte di escursioni. Ad esempio OutdoorActive, Wikiloc, AllTrails.
Su questo però ti consiglio una certa prudenza. Se vuoi ne parliamo meglio.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 16:32

Hai ragione. Ci vogliono entrambi. Io li uso entrambi.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 17:38

allora intanto ringrazio tutti per i consigli, procedo per ordine..
l'offerta che ho trovato è all'Esselunga con 9000 punti piu 99 euro ti porti a casa il garmin instinct.
Ale z avevo considerato anche etrex30 però l'orologio fà più al mio caso e poi sinceramente di questi tempi che ancora non ho ripreso a lavoro eticamente non me la sentivo di spendere.
adesso sono sul telefono, appena arrivo a casa linko anche un video interessante, in pratica sono riuscito a rispondermi da solo, l'orologio memorizza il tracciato gps e successivamente puoi vedere il percorso come su una cartina, a me serviva proprio questo, poiché "salvando" le nuove escursioni fatte in compagnia, successivamente posso andarci da solo senza perdermi

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 19:01



questo è il video

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 21:18

Premetto che sono un possessore di Garmin Fenix 5X
Il mio parere,visto che ormai è un ventennio che uso gps da polso.Sicuramente sono dei più che ottimi strumenti per quanto concerne il monitoraggio e la rilevazione di qls attività sportiva.Sicuramente puoi importare tracce di percorsi,come ti è stato detto hai solo l'imbarazzo della scelta.Comprendendo le Tue motivazioni di carattere economico di certo un navigatore più strutturato offre senz'altro una visione decisamente migliore.Ma piuttosto che niente è sempre meglio piuttosto,intanto ci si impratichisce ma soprattutto e qui parliamo di montagna nel caso di qls problema innanzitutto ti riporta al punto di partenza,che non necessariamente può essere il più breve ma ti salva la pelle.Inoltre fornendoti le coordinate della Tua posizione in caso di soccorso vieni individuato immediatamente.E anche questo non è poco....

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 21:35

Posso consigliare questo, senza spendere un capitale, si installa su smartphone e via...Non so se è adatto allo scopo.

Oruxmaps







avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 22:20

Il Garmin instinct che ormai uso da un anno ci circa lo considero un ottimo prodotto con una discreta durata della batteria non essendo il monitor a colori. Relativamente alla funzione track, io la penso come Ale e Alberto, quindi cartina sempre in tasca e Garmin 64s, entrambi molto meglio di un cellulare o un orologio che capacità di segnale nettamente superiore.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2020 ore 0:12

a me serviva proprio questo, poiché "salvando" le nuove escursioni fatte in compagnia, successivamente posso andarci da solo senza perdermi

Dipende da quello che fai.
Io ti consiglierei una valutazione più attenta....
E' un prodotto con caratteristiche specifiche per l'orientamento in escursionismo veramente molto scarse. Diciamo pure che per questo scopo è quasi inutile...

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2020 ore 16:26

In quanto prodotto garmin genera un file gpx che salva in memoria e che puoi conservare nella piattaforma garmin connect o sul pc.
In tutta sincerità però se ti interessano molto le funzionalità di cartografia e tracking attività, piuttosto che quelle biometriche, io ti consiglierei di prendere un garmin etrex o similari (etrex è la serie da escursionismo, edge quella da ciclismo) perchè hanno uno schermo più grande, una migliore interfaccia e possono garantire una maggiore durata della batteria. Poi altra feature fondamentale è che hanno uno slot micro sd su cui caricare le cartografie, cosa che con dispositivi più piccoli si perde, con il risultato che la memoria da poter dedicare alle mappe è molto modesta o inesistente.

Io per esempio per le mie attività (ciclismo) uso un garmin edge explore 1000 che non cambierei per nulla al mondo. Ho su sia la cartografia garmin, che quella openstretmap e scelgo tra le due in base a quello che faccio. Lo uso anche quando vado a camminare, ma non mi traccio le attività perchè non ci trovo grande fine statistico, anche perchè se faccio un sentiero difficilmente sono all'oscuro di dove porti.

Vedo che qualcuno ha consigliato anche oruxmaps su cellulare, che di per se è una discreta scelta, ma non è all'altezza di un ricevitore dedicato per due punti principali: durata batteria e precisione\rapidità nel fare il punto GPS. Senza contare che in ambito escursioni è sempre meglio tenere il cellulare carico per ogni evenienza.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2020 ore 17:27

Posso consigliare questo, senza spendere un capitale, si installa su smartphone e via...Non so se è adatto allo scopo.

Oruxmaps


Piccolo OT

Quoto! Alla fine lo smartphone è sempre con noi, al massimo si porta un battery charger per non incorrere nel rischio di ritrovarsi con la batteria a terra.

L'app è sicuramente poco user frindly, ma la uso ormai da diversi anni e usando solo la funzionalità di tracking per l'escursionismo, direi che è molto semplice.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2020 ore 17:59

Secondo me, anche proprio per esperienza personale, può essere una prima base per capire se interessa fare questo tipo di attività, poi in prospettiva un dispositivo dedicato è chiaramente superiore.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2020 ore 18:07

Mi fido Matteo, ammetto che nonostante vada assiduamente in montagna da moltissimi anni, non ho mai sentito la necessità di acquistare uno smartwatch dedicato da quando sono usciti sul mercato e quindi non conosco le potenzialità!

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2020 ore 18:11

grazie per i consigli, sò che in montagna le precauzioni non sono mai abbastanza, diciamo che io per adesso mi ritengo un appassionato... lo sport watch per ora è un "tampone" sé inizierò a dedicarmi più seriamente a quest'attività allora mi orienterò sicuramente su dispositivi dedicati!
anch'io non sono per l'app sul telefono, non per pregiudizio ma, con gps accesso mi si scaricherebbe in zero due.. le power bank ok.. ma siamo sempre su un forum di fotografia quelle la userei per ricaricare le fotocamere:-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me