RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stage Photography. Help!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Stage Photography. Help!





avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2013 ore 22:25

Ciao ragazzi, sono nuova del sito, quindi non so se questo argomento sia stato già trattato...e sono anche una principiante in fotografia, quindi i miei commenti potranno sembrarvi abbastanza naive. Volevo dei consigli sulla stage photography e in particolare su foto a concerti nei club. Io ho fatto un paio di servizi fotografici a band di amici e mi sono resa conto di avere diversi problemi.

1) con alti iso (1600)le foto sono molto rumorose, con iso più bassi sono spesso mosse. Chiaramente si tratta di trovare un equilibrio. Voi cosa mi consigliate per ridurre il rumore?
2) spesso nei club l'illuminazione è pessima e ci sono dei faretti colorati che illuminano i musicisti, quindi capita spesso che il cantante sia illuminato bene ma gli altri siano sotto luci blu, gialle o rosse, che sono sempre le stesse e rendono le foto noiose. Ho provato ad agire un pò sul bilanciamento del bianco, ma è stato inutile. Mi ritrovo a convertirle quasi tutte in bianco e nero per renderle decenti. avete consigli in merito?
3) che modalità di scatto mi consigliate? S, A o M? Per ora mi sono trovata meglio con S. Quale modalità di metering? centrale, spot, media?

spero possiate aiutare una novellina come me
Grazie in anticipo!

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2013 ore 23:11

1) se stampi le foto il rumore di solito si attenua molto, o scompare. Ci sono programmi appositi per ridurre il rumore, io uso noiseninja. Le foto sottoesposte sono più rumorose. Compra un obiettivo luminoso per poter mantenere basso gli iso.
2) poche speranze di risolvere il problema: l'unica sarebbe usare il flash, ma vengono di solito ancor più brutte.
3) io scatto quasi sempre in A, ma in realtà è solo questione di abitudine. La modalità di esposizione va adattata alla scena e con il digitale puoi sempre verificare i risultati a monitor ed adattarti di conseguenza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me