RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi MF e miopia


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Obiettivi MF e miopia





avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2020 ore 14:35

Ciao a tutti
Ultimamente mi piace pasticciare con i vintage sulla mia hx1 Fuji.
Premessa, è che sono miope e porto sempre gli occhiali; uso praticamente solo il mirino e mai il display posteriore per tutte le operazioni di composizione e regolazione immagine.

Quando metto a fuoco, uso il Focus Peacking che mette in evidenza la zona a fuoco (colore rosso).

Ecco.
Ho l'impressione che quando regolo il fuoco con la ghiera dell'obiettivo, una volta che mi sento soddisfatto, agisco sul tasto di scatto, sfiorandolo e e a quel punto l'immagine visualizzata nel mirino sembra cambiare: quello che prima era a fuoco, dopo lo sfioro del tasto, sembra non esserlo più. Allora agisco nuovamente sulla ghiera di messa a fuoco per rettificare la messa a fuoco. Ma lo faccio tenendo premuto il tasto fino ad ottenere nuovamente la nitidezza. Allora scatto.
Ma a questo punto non so più di cosa fidarmi: della mia vista (bislacca)? Della messa a fuoco così come la rilevo prima di premere il tasto? Del fuoco rettificato pre-scatto?
Oppure sto semplicemente annegando in un bicchiere d'acqua e si tratta di semplice impressione?

Mi risulta difficile fare degli scatti comparati, non riesco a essere così metodico per segnarmi su un foglio le operazioni che e eseguo per valutare in post produzione i vari risultati.
Ciò non toglie che se questa sarà l'unica strada perseguibile cercherò di percorrerla.
Prima di questo però mi chiedo se qualcuno ha qualche esperienza in merito e mi può aiutare.

Grazie per la vostra pazienza e cortesia.
Paolo

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2020 ore 14:47

Dai un'occhiata alle impostazioni di preview del diaframma effettivo di scatto. Per il massimo della precisione dovresti mettere a fuoco (con l'aiuto del FP e/o del Magnify) a TA e poi effettuare lo stop down del diaframma. Grazie alla pdc le cose non potranno che andare meglio.

Se metti a fuoco con diaframma piuttosto chiuso (il FP darà un'indicazione più marcata ma...) e poi per al momento del mezzo scatto/scatto viene selezionato un diaframma più aperto (la parte “a fuoco” è più esigua) poi ti trovi con soggetto non a fuoco come vorresti.

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2020 ore 16:50

Ciao grazie
Ma parlando di obiettivi vintage senza alcun controllo sul diaframma da parte della macchina mi domando come sia possibile quello che Tu dici in merito alla selezione di un diaframma più aperto.
Paolo

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2020 ore 17:15

Portala dall'esorcista, le chiese hanno riaperto.

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2020 ore 0:44

Non volevo sembrare sarcastico. Volevo soltanto capire meglio.
Evidentemente non ho capito quello che volevi dire. Scusa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me