RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tiscali o Fastweb?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Tiscali o Fastweb?





avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 15:06

a breve attiverò la linea fissa nel mio nuovo appartamento, e valutando le offerte disponibili sono indeciso tra Tiscali e Fastweb: stesso prezzo, stessa velocità, nessun vincolo contrattuale. Vorrei quindi conoscere le esperienze dirette di chi ha questi gestori per prendere una decisione, grazie

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 15:28

Io ho Tiscali dal 2004. Prima con l'ADSL 20 mega, e da pochi mesi con la fibra 1 giga. Linea sempre stabile, pochissimi problemi nel corso del tempo e, quando li ho avuti, call center sempre gentile e disponibile (personale sempre italiano, precisamente sardo). Con l'ADSL avevo un contratto a 20 euro al mese, e il canone è rimasto tale finché non ho cambiato con la fibra.
Su fastweb non ti so dire, mai avuta. La differenza è che la Fasweb ha la sua rete di fibra, Tiscali si appoggia a terzi (a volte fastweb, a volte telecom).

Detto questo, di norma chi si lamenta delle compagnie telefoniche è perché ha problemi con la linea, che magari è instabile o non va come dovrebbe. Quello purtroppo in molti casi, più che dall'operatore, dipende più da dove ti trovi e com'è la connessione in generale in quella zona, quindi ci vuole una buona dose di fortuna. Almeno era così con l'ADSL. Forse con la fibra questa questione è migliorata

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 15:30

Io mi son sempre trovato benissimo con Tiscali. Dalla voce, alla dsl alla (attuale) fibra da 1Gbps. Ogni tanto qualche problema tecnico ma è normale con tutti gli operatori, solitamente risolvono entro 1 o 2 giorni.
Se attivi la fibra Tiscali ti arriverà anche una sim che potrai usare per chiamare il call center Tiscali senza spendere, a meno che non hai già Tiscali anche sul cell. Comunque un punto a favore per quest'ultima.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 15:47

Io ho avuto Tiscali credo dal 2000 prima con Adsl e poi fibra misto rame. Fino a Giugno dell'anno scorso ho avuto esattamente la stessa esperienza di Serpico, gentili, call center efficiente zero problemi tecnici. Poi un anno fa mi comunicano che devono spostare la mia linea da Tim a Fastweb (Tiscali non ha sue linee dove abito) e che ci sarebbe potuta essere una interruzione di qualche ora. Sono stato sconnesso, voce e internet per un mese.... Non sapevano che pesci prendere, non mi hanno mai contattato, ho sempre dovuto chiamare io. Sempre gentili al telefono a parte i tempi divenuti biblici per parlare con qualcuno ma alla fine sembrava più un problema mio che loro. Dulcis in fondo, quando finalmente dopo un mese riparte il servizio devo chiamare io per chiedere lo storno del mese non usufruito e non mi offrono nulla per il disagio. Ovviamente li ho mollati, per Fastweb. Sicuramente più impersonali ma francamente rimanere cliente di qualcuno che mi ha dimostrato di non tenere a me come cliente mi sembrava assurdo. Dallo switch sono passati 5 mesi, devo ancora avere indietro il canone pagato anticipatamente e se non gli bloccavo il RID mi avrebbero pure preso i soldi del bimestre successivo. Ora con l'avvocato di mezzo di colpo sono diventati più attenti ...
Insomma, fino a una anno fa ti avrei consigliato Tiscali senza pensarci, ora mi sembrano uguali agli altri, fino a che va tutto bene ok, poi è uno strazio.

Occhio alla velocità, a me Tiscali dava 100 Mbit sul misto rame, Fastweb 200, ovviamente stessa linea fisica.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 16:02

Mha, secondo me su quello tutti gli operatori sono uguali. Sono grandi compagnie, burocraticamente macchinose e se ti capita un intoppo che l'operatore del call center non può risolvere da solo, i tempi sono lunghi.

Io ho fatto la richiesta di passaggio alla fibra al aprile 2019 e sai quanto ci hanno messo ad attivarla? 6 mesi!!
Però loro sono stati sempre gentili e il problema era a livello strada, sulla rete fasweb a cui si appoggiano . Guasto che fasweb ci ha messo mesi a risolvere. Gli operatori purtroppo non sapevano che dirmi, oltre che bisognava aspettare che il guasto venisse risolto dai tecnici (ma non ho dubbi che effettivamente non potessero fare altro).
Fortunatamente nel frattempo la vecchia ADSL continuava a funzionare, quindi non ho avuto disagi. Però questo per dire che se ti capita l'inconveniente di una certa entità, con qualsiasi compagnia sei, il disagio sarà inevitabile

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 16:08

Tiscali non mi sembra abbia la fibra Htth che arrivi fino dentro casa, mentre fastweb ce l'ha. e quindi puoi andare anche a 10 GB/sec. controlla la tua zona come sia servita.

Qui a Roma ho la fibra HTTH con Fastweb da oltre 18 anni e non ho mai avuto problemi. Se le tariffe di mercato si abbassano sono loro che si fanno sentire e ti abbassano il prezzo del contratto.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 16:10

Io ho la FTTH con tiscali. ONT (Optical Network Terminal) installato dai tecnici all'ingresso di casa.

P.s. sono di Roma. Credo sia disponibile solo in alcune città

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 16:39

Lascia perdere Tiscali!!! Personalmente sono molto deluso da loro, te anni fa ho, per un trasloco, pensavo di cambiare operatore mi hanno invogliato a restare promettendomi di lì a poco la linea veloce, ovviamente mai arrivata, il 28 febbraio di questo, altro trasloco, e ho chiuso la linea ovviamente, chiusura definitiva il 7aprile, per il covid la banca era chiusa e loro ne hanno approfittato per riscuotere anche il canone, non dovuto, aprile/maggio ovviamente è impossibile contattarli anche perché ormai non essendo più loro cliente non ho modo di usare le linee dedicate. Evitarli come la peste scorretti fino al midollo

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 16:53

Ok, manca solo qualcuno che ti consiglia di stare alla larga da fasweb e avrai le idee chiarissime MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 17:05

Bergat
Tiscali non mi sembra abbia la fibra Htth che arrivi fino dentro casa


Si vabbé... ma che dici? Eeeek!!! Io ho la fibra Tiscali ftth con la borchia in casa, sono di Cagliari città.

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2020 ore 14:50

la me sia Fastweb che Tiscali arrivano con fibra misto rame a 200 MB, quindi la velocità è identica, volevo raccogliere giusto qualche feedback sul servizio avendo ancora una decina di giorni prima di dover attivare, ci penso ancora e nel frattempo vi ringrazio tutti per il vostro contributo ;-)

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 21:39

vi aggiorno, la scelta è caduta su Tiscali per due ragioni: il servizio offerto è lo stesso con la differenza che Tiscali costa 3 euro in meno al mese, la seconda è che nel cercare di prendere informazioni ho avuto a che fare con due operatori Fastweb maleducati e che mi hanno riattaccato il telefono in faccia.. Se avevo dei dubbi se ne sono andati ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 9:29

Zuepes
la seconda è che nel cercare di prendere informazioni ho avuto a che fare con due operatori Fastweb maleducati e che mi hanno riattaccato il telefono in faccia.. Se avevo dei dubbi se ne sono andati


;-);-);-)

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 9:39

...la migliore soluzione ? lasciarli tutti e via con una bella sim ricaricabile (chi ha detto ILIAD ? :) a quel punto basta rogne !

avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2020 ore 17:07

Non conosco Tiscali ma di Fastweb ho un pessimo ricordo! Quando ho dato disdetta della linea fissa, ho esperito tutta la procedura e sono rimasto in attesa che Fastweb mi mandasse la bolletta con le competenze di chiusura, che avrei saldato senza problemi.
Non so per quale motivo, non si sono fatti più vivi e hanno incaricato addirittura un'agenzia di recupero crediti per incassare 125 euro! Naturalmente, nulla di scritto, ho solo avuto contatti telefonici, comunque ho pagato (avevano effettivamente gli estremi del mio contratto telefonico Fastweb)e inviato fax con relativa quietanza.
L'agenzia ha continuato a importunarmi per due o tre mesi continuando a richiedermi un pagamento già effettuato! Dopo un altro fax a riprova di quanto pagato e dopo aver tentato inutilmente di contattare la stessa Fastweb, non li ho proprio più c@gati e pensavo che la cosa fosse finita lì.
Neanche per sogno! Si vede che si "vendono" i contratti e si è fatta viva un'altra agenzia a richiedermi quello che nel frattempo era diventato un importo di 140 o 150 euro! Avendoli mandati a stendere, mi hanno addirittura fatto scrivere dall'avvocato! A quel punto, ho detto basta! Ho fatto scrivere una bella e pepata letterina dal mio, di avvocato, e finalmente la cosa è finita lì! Ho saputo, per caso e dopo parecchio tempo, che le due agenzie erano state diffidate a termini di legge dall'esercitare il recupero crediti.
Ho raccontato questo episodio soprattutto per raccomandare, in casi analoghi, di non dare alcun peso alle richieste telefoniche di queste sedicenti "agenzie" ma, dato che dovrebbero agire in nome e per conto dei vari gestori, di farsi mandare, con raccomandata a/r le bollette con le somme eventualmente richieste dai gestori stessi; dopo di allora, non voglio neanche più sentire parlare di Fastweb!
Comunque, in conclusione, è vero: è difficilissimo mettersi in contatto con questi gestori, soprattutto se non sei più loro cliente ma, naturalmente, nessuno ha ancora fatto niente per sanare questo malcostume che credo, ancora una volta, sia tipicamente italiano!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me