| inviato il 16 Maggio 2020 ore 14:47
Buongiorno a tutti, chiedo consiglio ai possessori della Sony a7r4. Che schede memorie usate e quanta capienza? Pensavo a questa: - Lexar Professional - Scheda 1667x 128GB SDXC UHS-II - Lexar Professional Scheda SDXC, 128 GB, Velocità fino a 300 MB/s, 2000x, UHS-II/U3, con Lettore USB 3.0 E' ovvio che la seconda costa di più per la velocità di lettura. Ma la prima può anche andare? C'è anche la Sony, ma costa ancora di più. Voi che scheda memoria mi consigliate? |
| inviato il 16 Maggio 2020 ore 20:07
se fai video 128gb ok,ma per foto prenderei tagli più piccoli dato il doppio slot puoi scattare in raw+jpeg,così nel caso una non funzionasse hai i file salvati nell'altra |
user14172 | inviato il 16 Maggio 2020 ore 21:11
Ho provato le sony tough, sia la G che la M e onestamente non ho notato tutta sta differenza a favore della G. Il mio consiglio è di prenderne 4 da 128GB Tipo M e usare il doppio slot per ridondanza del raw |
| inviato il 17 Maggio 2020 ore 23:12
@FabioRosi Non faccio video. Infatti vorrei prenderne 4 da 64gb. Grazie per il consiglio. |
| inviato il 17 Maggio 2020 ore 23:25
@Jabhack Volevo prendere questa: SanDisk Extreme PRO UHS-II 64 GB perché la Sony tough G costava. Ma anche questa sandisk costa. Ho visto la differenza di prezzo tra la G e la M. La M costa la metà. Dici che non noti la differenza di velocità nella lettura tra le due versioni? Se no, potrei prendere la M. Prenderei 4 da 64gb perché non scatto molte foto. Quando sono in montagna di foto che scatto faccio la media di 100-300 al giorno. |
| inviato il 18 Maggio 2020 ore 0:00
@Jabhack Ma tu usi la a7r4? |
| inviato il 18 Maggio 2020 ore 8:44
Sulle Sony mirrorless uso esclusivamente le Tough, le Sandisk che usavo prima le ho girate sulla a99II, questo a che se la macchina ha gli slot UHS I |
| inviato il 18 Maggio 2020 ore 8:57
Io ho la 2000X Lexar... Vola! |
| inviato il 18 Maggio 2020 ore 9:07
Se posso consigliati... 1) sempre tagli piccoli 32/64 GB... se si dovesse danneggiare per qualsiasi motivo la scheda, perderesti una piccola parte del lavoro e non tutto il lavoro. 2) le differenze tra una tough G e una M ci sono eccome... La a7r4, avendo un raw pesantissimo, ci metterà più tempo a svuotare il buffer con una scheda lenta... Io ho una A9II e uso esclusivamente Sony Tough G... non c'è paragone con nessun'altra scheda sul mercato. |
| inviato il 18 Maggio 2020 ore 9:18
A livello di velocità le G sono identiche alle lexar 2000X e alle Sandisk Extreme pro 300mb/s Naturalmente sono più resistenti, io però in 10 anni non ne ho mai rotta una, quindi il 50% in piuydel costo lo vedo immotivato |
user14172 | inviato il 18 Maggio 2020 ore 9:41
sì le uso su a7riv La differenza tra la G e la M la noto solo in raffica HI, che uso in realtà molto di rado. A mio avviso, a meno di fare generi come sport o naturalistica, il prezzo della G non è giustificato. Poi ognuno ovviamente è libero di fare ciò che vuole. Se mi dai qualche giorno ti faccio un video di comparazione tra sony tough G ed M e giudichi tu |
user14172 | inviato il 18 Maggio 2020 ore 10:09
Sarò io prevenuto ma da quando una Lexar mi si è bruciata dentro una Nikon ho completamente cancellato quella marca. A parte le tough l'unica cosa che considererei sono le sandisk |
| inviato il 18 Maggio 2020 ore 10:15
@Cristian86 Vorrei prendere 4 schede da 64gb. Usando due schede contemporaneamente l'altra mi diventa un backup, non dovrebbero esserci problemi se una delle due dovesse danneggiare. |
| inviato il 18 Maggio 2020 ore 10:21
Vorrei prendere 2 Sony tough come schede principali; poi una Prograde e una Lexar come schede backup. Facendo solo foto statiche, opterei per la versione SF-M della Sony. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |