JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Qualcuno di voi ha la Blackmagic 4k? Ero intenzionato all'acquisto perchè voglio fare video con buona qualità di immagine e sopratutto la possibilità di girare in RAW. Mi ritrovo un corredo di lenti 43 per la PEN F che non uso mai mai e potrei usarli sulla Blackmagic . Quale set up consigliate , ho visto che il zhiyun crane 3 come gimbal si adatta bene, ha il motorino AF e si connette bene allo smartphone da usare come schermo esterno.
Non so se il Zhiyun Crane 3 comunica con la Pocket 4K, comunque c'è una vasta scelta in merito ai gimbal a una mano, visto il peso: assicurati solo che la macchina avrà spazio sul gimbal o che si possa montare da sinistra verso destra per farcela entrare nel caso non ci possa entrare da destra verso sinistra.
Il Gudsen Moza AirCross 2 ospita sicuro la Pocket 4K + Zuiko Pro 12-40 f/2,8 e con l'ultimo firmware comunica con la macchina.
Che obiettivi hai MFT?
Oltre il gimbal, un buon cavalletto con testa video è obbligatorio secondo me e un cage apposito non sarebbe male (sinceramente escludendo di montare la macchina su gimbal non credo si possa fare a meno di un cage nelle altre situazioni). Non so come tu possa usare il telefono come schermo esterno, non mi risulta possibile... Per questo ti direi di prendere un monitor esterno che va bene in tante situazioni. Puoi usare un iPad (esiste l'app della Blackmagic Design) che non solo ti permette di fare da monitor, ma controlla anche il menù della Pocket 4K.
Ricorda però che la Pocket 4K è una cinepresa con tutto ciò che comporta (a cominciare dai codec che sono professionali... ProRes o raw).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.