| inviato il 16 Maggio 2020 ore 9:51
 Le MASCHERE DI LUMINOSITA' – Tutor Marco Manzini Lunedì 18 maggio, ore 20:45 Le Maschere di Luminosità (o Luminosity Mask) sono uno strumento fondamentale per il fotografo che vuole ottenere foto vivide e brillanti! Marco Manzini, con esempi pratici, ci mostrerà come utilizzare al meglio il famosissimo pannello gratuito TK di Tony Kuyper in Photoshop ed ottenere risultati altrimenti non facilmente raggiungibili. A inizio serata verrà presentato il nuovissimo corso online del Circolo Fotografico Palmarino: “Il Reportage Fotografico“, a cura di Alberto Missana, in partenza a breve. Per collegarsi, tramite la piattaforma zoom, è sufficiente fare click alle 20:45 di Lunedì 18 Maggio a questo link: us02web.zoom.us/j/2495561731 Estendi pure l'invito a chi potrebbe essere interessato! Per maggiori info, scrivi a: cfpalmarino@gmail.com Non mancare! Per collegarsi, tramite la piattaforma zoom, è sufficiente fare click alle 20:45 di Giovedì 14 Maggio a questo link: us02web.zoom.us/j/2495561731 Estendi pure l'invito a chi può risultare interessato! LINK UNICO per accedere a TUTTE le nostre videolezioni, TUTTI i LUNEDì e GIOVEDì, 20:45: us02web.zoom.us/j/2495561731 Limite di accessi in contemporanea: 500 UTENZE Per info: cfpalmarino@gmail.com |
| inviato il 18 Maggio 2020 ore 7:36
A chi interessa c'è un buon video corso della Momos edizioni in DVD che spiega le maschere di luminosità. Non è gratis ma avendo la possibilità di rivedere i vari passaggi aiuta molto perché quando si crea un sistema più complesso di maschere non è che la comprensione sia così immediata..... Almeno per me non lo è stata e a volte lo rivedo anche |
| inviato il 18 Maggio 2020 ore 8:10
seguo |
| inviato il 18 Maggio 2020 ore 8:47
“ A chi interessa c'è un buon video corso della Momos edizioni in DVD che spiega le maschere di luminosità. „ Speedking, il corso della Momos mostra come ricavare le maschere usando photoshop... un processo molto lungo e piuttosto complesso per un neofita. Quello che Marco Manzini ci mostrerà stasera è molto più semplice e veloce, gratuito ed alla portata di tutti |
| inviato il 18 Maggio 2020 ore 19:10
Si si certo...... ottima iniziativa.... era solo per dare un suggerimento..... |
| inviato il 18 Maggio 2020 ore 22:48
ciao Luigino ti ringrazio moltissimo della serata, ci sarò anche giovedì sera (il mio lavoro principale per il giornale è proprio quello degli eventi - tra l'altro sono il fotografo ufficiale del Collegio dei Capitani del Palio di Legnano).. grazie ancora dell'invito. Sergio Banfi |
| inviato il 19 Maggio 2020 ore 10:02
Una bella idea, sarebbe buona cosa se, dopo le lezioni, i video venissero caricati da qualche parte per poter essere visualizzati successivamente. |
| inviato il 25 Maggio 2020 ore 6:54
Stefano, per ragioni di privacy (si vedono i volti delle persone e giovedì eravamo in 180 collegati) non possiamo distribuire le registrazioni, ma consentiamo ai partecipanti di farne autonomamente (c'è questa possibilità su zoom) sotto la loro responsabilità e per uso personale. Le serate proseguono almeno fino a tutto giugno, tutti i lunedì ed i giovedì: stasera abbiamo i lavori dei partecipanti al corso di racconto fotografico Idee in luce. Il link di accesso è sempre quello di cui al primo post. Il 4 giugno, per 4 giovedì consecutivi, parte il corso di reportage fotografico online. Per i dettagli, scrivete a cfpalmarino@gmail.com |
| inviato il 25 Maggio 2020 ore 7:45
Grazie, ciao. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |