RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto please!







avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2013 ore 15:40

Salve a tutti, sto cercando in tutti i modi di riuscire a capire se sono io che realmente sbaglio oppure se ho un problema alla reflex o all'ottica.
Piccola premessa, sono all'inizio e sono appassionato di caccia fotografica. Detto ciò vi illustro i miei problemi, di tanto in tanto mi reco volentieri in un capanno del WWF situato all'interno di un parco vicino casa mia dove vi sono molti esemplari di uccelli e devo dire che ho trovato parecchi esemplari interessanti.
Ho scattato moltissime foto, che sul display della Nikon D7000 accoppiato ad un fiammante Nikon 300 f/4 usato liscio sembrano belle, ma ahimè una volta aperte sul Macbook Pro sono totalmente prive di nitidezza, a questo punto mi sorgono dei dubbi.
E' la macchina che ha qualche problema oppure sono io che relamente non sono buono come fotografo?
Un'altra ipotesi potrebbe essere che ho talmente messo le mani su molte regolazioni andando a discapito della qualità delle foto?
O che la mia macchina soffra di back o front focus? Oppure per finire sono talmente distante dai soggetti che non riesco a metterli a fuoco correttamente?
Insomma chi mi aiuta a capire dove sta il problema o l'errore?
Grazie a tutti.
P.s. se ho sbagliato sezione chiedo scusa ma non sò dove postareTriste

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2013 ore 16:20

Puoi postare qualche foto incriminata?
Potresti eventualmente anche elencare il settaggio che usi? Distanze dai soggetti?

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2013 ore 16:25

CIao Teskio74, il problema è la distanza dai soggetti Cool
E' un problema misto di AF (che su un puntino nel fotogramma non può certo essere infallibile), di colonna d'aria presente tra te e il soggetto (e credimi, se la giornata non è limpidissima si perde sempre qualcosa), e ovviamente di proprietà intrinseche dell'obiettivo che dà il meglio di sè su soggetti vicini (ovviamente dipende anche dalla grandezza del soggetto ;-))
CIao

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2013 ore 17:13

Puoi postare qualche foto incriminata?
Potresti eventualmente anche elencare il settaggio che usi? Distanze dai soggetti?


CIao Teskio74, il problema è la distanza dai soggetti Cool
E' un problema misto di AF (che su un puntino nel fotogramma non può certo essere infallibile), di colonna d'aria presente tra te e il soggetto (e credimi, se la giornata non è limpidissima si perde sempre qualcosa), e ovviamente di proprietà intrinseche dell'obiettivo che dà il meglio di sè su soggetti vicini (ovviamente dipende anche dalla grandezza del soggetto ;-))
CIao


Ecco ho pubblicato qualche scatto qui www.juzaphoto.com/me.php?pg=36368&l=it
Forse una o due del pettirosso che mi è sbucato all'improvviso mi sembrano buonine, ma non sono tanto sicuro.
A voi l'ardua sentenzaSorry

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2013 ore 17:14

Naturalmente so che alcune sono sottoesposte ed altre sovraesposte,ed anche che ci sono molti elementi di disturbo ed altri mille piccoli errori dovuti all'inesperienza, e su questo sono d'accordo, quello che secondo me manca è la nitidezzaTriste

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2013 ore 17:23

le foto del pettirosso soffrono inevitabilmente di micromosso perchè hai scattato con tempi troppo lenti a meno che tu non stessi utilizzando un treppiedi.. per le altre non so che dirti, effettivamente a me la messa a fuoco sembra sempre un paio di metri dietro, infatti quelle canne mi sembra godano sempre di nitidezza migliore del soggetto..potresti provare a fare qualche test di front-back focus

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2013 ore 17:24

Mi riquoto.
Nelle foto dei germani con poca luce l'AF ha beccato (ed è abbastanza normale) le linque di terra e canne che stanno dietro ai soggetti. Come hai scattato? In questo caso, seppur lontanissimi, con treppiede e liveview avresti avuto un miglior risultato.
Il pettirosso è in controluce, hai dato un occhiata ai tempi di scatto? Il 300 f4 a mano libera su un soggetto fermo ha bisogno dei classici tempi di sicurezza. Anche qui, avevi il treppiede?
Ciao

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2013 ore 17:26

aggiungo che le ultime 3 mi sembrano però a posto, noto hai scattato sempre a massima apertura, se chiudi il diaframma noterai un miglioramento in termini di nitidezza ;)

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2013 ore 19:24

le foto del pettirosso soffrono inevitabilmente di micromosso perchè hai scattato con tempi troppo lenti a meno che tu non stessi utilizzando un treppiedi.. per le altre non so che dirti, effettivamente a me la messa a fuoco sembra sempre un paio di metri dietro, infatti quelle canne mi sembra godano sempre di nitidezza migliore del soggetto..potresti provare a fare qualche test di front-back focus


Si lo vedo che c'è del micromosso nelle foto del pettirosso, ma non avevo settato la macchina per scattare lui, è uscito fuori all'improvviso ed ho scattato, ma ahimè sapendo già di non aver ottenuto delle buone foto;-) purtroppo tutte le foto attualmente sono fatte a mano libera...
anche a me sembrano a fuoco, boh aspetto adesso di decidere con quale accessorio provare a fare le prove di front-back focus..

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2013 ore 19:39

Mi riquoto.
Nelle foto dei germani con poca luce l'AF ha beccato (ed è abbastanza normale) le lingue di terra e canne che stanno dietro ai soggetti. Come hai scattato? In questo caso, seppur lontanissimi, con treppiede e liveview avresti avuto un miglior risultato.
Il pettirosso è in controluce, hai dato un occhiata ai tempi di scatto? Il 300 f4 a mano libera su un soggetto fermo ha bisogno dei classici tempi di sicurezza. Anche qui, avevi il treppiede?
Ciao


Purtroppo nessun treppiede o monopiede solo mano liberaTriste ho scattato con dei tempi diversi ad esempio la foto N.6 con il germano è stata scattata ad 1/500 f/4.0 ISO 400, quella successiva è stata scattata ad 1/400 f/4.0 ISO 320, insomma fanno abbastanza schifoTriste
Il pettirosso come ho detto prima è sbucato all'improvviso ed ho scattato così com'era per paura che andasse via, ed ho visto i tempi ahimèTriste
Quindi come tempo cosa suggerisci? 1/500? E come diafframma mi sposto verso 8?
La distanza quindi è da valutare esatto? Non posso pretendere con un 300 "liscio" di andare oltre certi limiti?
Grazie..

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2013 ore 19:43

aggiungo che le ultime 3 mi sembrano però a posto, noto hai scattato sempre a massima apertura, se chiudi il diaframma noterai un miglioramento in termini di nitidezza ;)


A quale ti riferisci? Al germano che sta per tuffarsi in acqua?
Si esatto ho scattato alla massima apertura per tenermi diciamo basso come tempi, ma ho sbagliato credo.
Farò delle prove chiudendo a f8

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2013 ore 20:24

Se proprio non sei in condizioni critiche di luminosità o non vuoi il meglio del bokeh dal tuo obiettivo conviene diaframmare di almeno 1 stop, in ogni foto devi ricercare il giusto compromesso tra i 3 parametri, quindi se sei a mano libera direi che almeno i tempi non devono scendere sotto 1/500, le iso vanno quindi di conseguenza al diaframma per avere un risultato finale correttamente esposto...
riguardo la tua frase "La distanza quindi è da valutare esatto? Non posso pretendere con un 300 "liscio" di andare oltre certi limiti?", dipende quali sono i limiti a cui fai riferimento...se intendi quello dell'af che può cannare, beh, il rischio c'è sempre soprattutto in condizioni di poca luce, non parlerei però di limiti ;-)
Non conosco l'ottica in questione proveniendo da altro brand, ma vedendo qualche test mi sembra una lente niente male Cool

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2013 ore 20:45

Quoto in pieno 51m0, per la foto del pettirosso in primo piano un'apertura a f4 va più che bene, e come detto hai bisogno di tempi superiori per evitare il micromosso, i 300mm sulla tua ape-c equivalgono a 450mm circa, quindi non dovresti stare ai 450 sec di scatto. Tutto cambia nel caso avessi un treppiede, allora puoi anche scendere di un po'.
Per quanto riguarda le foto dello stagno con il canneto invece, un'apertura a f4 rischia di sbagliare il focus, da una distanza così dovresti stare più chiuso, da f8 in su, almeno secondo la mia esperienza.
Non male comunque, le foto del pettirosso non sono per niente male, se avessi avuto un treppiedi avresti ottenuto una nitidezza da urlo.
PS: fidati, la lente è molto buona!.
Saluti

Roberto

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2015 ore 22:26

Sono arrivato qua cercando informazioni sul front/back focus.

Hai più risolto il problema? O capito da cosa derivasse, se dalla D7000 o dall'obiettivo?
Un buon test sarebbe vedere se con gli altri obiettivi mette a fuoco perfettamente.

So che il topic è vecchiotto, magari hai risolto o hai cambiato corredo, ma m'interessa MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me