RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo Jupiter su nikon s3


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo Jupiter su nikon s3





avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 11:43

Un venditore mi propone una Nikon S3 ed un obiettovo Jupiter. Ma gli obiettivi Jupiter per contax vanno sulla Nikon S3???? AIUTO

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 13:58

Se non ricordo male ci sono leggere differenze fra l'attacco contax (e Kiev) e nikon. Differenze che possono dare problemi di focheggiatura per le focali superiori ai 50 mm.
Bisognerebbe provare.
Che jupiter è?

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 14:16

jupiter 8 5 cm f 1:2

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 15:16

Non per intromettermi nelle tue scelte, ma mi sembra un'accoppiata alquanto sbilanciata. Quella nikon in genere costa parecchio, la lente invece non credo sia un granchè. Personalmente non mi vincoleri a una tele ottica nel cercare un una fotocamera.


avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 17:28

Salve,

la Nikon S3 fu una geniale realizzazione di Nippon Kogaku, che già nei modelli precedenti, seppe unire il meglio disponibile al tempo: la Contax e la Leica: dalla prima, riprese il corpo, il telemetro ad ampia base ed il sistema di messa a fuoco/attacco obbiettivi; dalla seconda, l'otturatore a tendina in tessuto.

Come già riferito, il diverso passo dell'elicoide di messa a fuoco, crea problemi nel caso vi venissero montate le ottiche nate per la Contax di Zeiss Ikon ma, come la stessa Nippon Kogaku informava in una nota allegata alle istruzioni, i problemi si sarebbero verificati con l'uso di ottiche dalla focale superiore al 50 mm.

Lo standard della Nikon S3 era il luminoso 50mm. f:1,4, dalle prestazioni notevoli soprattutto al suo tempo ed oggi ancora piuttosto apprezzato.

Lo Jupiter-8, fu un'ottima ottica fabbricata in URSS, riproponendo lo schema del Sonnar 50 mm. f:2 progettato appunto per la Contax.

Da quanto riferisci, esprimendone la focale in cm. anziché in mm., ritengo si tratti di un esemplare tra i primi prodotti per la fotocamera a telemtro Kiev-2 o Kiev-3, che altro non fu se non la "continuazione" della Contax.

Trattandosi di un obbiettivo di vecchia fabbricazione (l'anno lo puoi desumere dalle prime due cifre del numero di matricola), e soprattutto se è ben tenuto, non dovrebbe sfigurare affatto, anzi!

A presto,

E.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 18:04

grazie per i consigli, stò cercando di convincere il venditore a vendermi il corpo senza obiettivo, cercando di ottenere uno sconto ... vediamo

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 18:16

E poi restare con un corpo senza ottica?

Lo Jupiter, fortunatamente, influisce ben poco nel prezzo finale della macchina ed avresti perciò un apparecchio a telemetro di notevole pregio, col quale fotografare da subito, munito soprattutto di un obbiettivo molto buono.

E.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 18:23

Piazzaci uno jupiter 3.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 18:39

non dimenticherei, a livello estetico lo Helios 103 1.8/50 ... farebbe un figurone sulla S3; la qualità magari sarebbe forse balbettante, ma l'eleganza viceversa insuperabile.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 18:53

Hai fatto bene a citare lo Helios-103 50/1,8, che nasce con attacco Contax/Kiev e che, nonostante l'aspetto esteriore molto spartano, è anzi un'ottica dalle qualità sorprendenti (derivato e ricalcolato sulla base del Summicron di Leitz), apprezzatissimo da molti fotografi, specie all'estero.

Possedere contemporaneamente lo Jupiter-8 e lo Helios-103, permetterebbe di utilizzare due "normali" dalla spiccata personalità, da adattare alle differenti circostanze.

Entrambi, ottiche dal prezzo ridicolmente basso, in rapporto a quel che regalano al fotografo in termini di soddisfazione.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 21:08

mi avete convinto, considerato lo sconto di 50 euro, mi lancio.Cool

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2020 ore 9:30

la prendi allora con, o senza ottica?...

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2020 ore 15:37

la prendo con tutta l'ottica, mi ha fatto 50 euro di sconto, a questo punto la provo e vedo se mi soddisfa. Mal che vada tra lo sconto e qualcosa ricavo vendendo l'obiettivo con poco altro compro un 50 1.4 nikkor

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me