RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

obiettivo/attrezzatura per concerti/spettacoli indoor


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » obiettivo/attrezzatura per concerti/spettacoli indoor





avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2013 ore 8:24

Un saluto a tutti.
Mi vorrei avvicinare alla fotografia di spettacoli al chiuso (concerti, spettacoli di danza, musical).
Attualmente la mia attrezzatura è 60D, Sigma 10-20 f4-5.6, Tamron 17-50 f2.8; 5D, Canon 50 f1.8, Canon 24-105 f4, Tamron 90macro f2.8.
Mi manca un tele da utilizzare in prevalenza per l'uso in oggetto, ma da poter anche impiegare all'occorrenza per ritratto/paesaggio.
Compatibili con il mio budget avrei individuato l'85 1.8, il 135L f2 ed il 70-200 f4 IS. La soluzione zoom f2.8 Canon/Tamron è probabilmente il top, ma non mi sento di portarmi appresso 1,5Kg di peso in più... Il 70-200 f4 è così buio per questo impiego?
Per questo tipo di impieghi ha senso valutare un monopiede? Non ne ho mai usato uno, nel caso qualcuno con esperienza mi saprebbe indicare se è idoneo e, magari, un modello su cui orientarmi?

Grazie mille in anticipo.

p.s. Una nota: sottolineo l'incipit "mi vorrei avvicinare", giusto per evidenziare come sia sempre in tempo a perfezionare l'attrezzatura all'occorrenza SorrisoSorrisoSorriso ciò che vorrei è qualcosa che mi permetta di divertirmi, imparare e crescere, senza la frustrazione legata all'avere tra le mani qualcosa di troppo lontano dal... minimo (magari, non proprio quello "sindacale"!!!) ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2013 ore 8:53

Ciao.
Il 70-200 f/4 è troppo buio. Il monopiede ha poco senso sia perchè non hai la garanzia di avere spazio per usarlo, sia perchè hai comunque bisogno di tempi dell'otturatore veloci per congelare il movimento dei tuoi soggetti. Visto che hai sia una FF che un'APS-C, ti consiglio l'85 adesso (obiettivo fantastico in assoluto e come rapporto qualità/prezzo). Inizia a risparmiare per un 70-200 f/2.8 in futuro.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2013 ore 9:11

La soluzione zoom f2.8 Canon/Tamron è probabilmente il top, ma non mi sento di portarmi appresso 1,5Kg di peso in più


Aimè però è la soluzione migliore e la più versatile sono proprio i 70-200 f2,8...immagino che il biancone 2,8 stabilizzato sia troppo costoso qundi valuterei il tamron con l'uso del monopiede..

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2013 ore 11:58

Potresti valutare l'accoppiata 200/2.8 II L + 85/1.8: leggera, luminosa, otticamente performante e varia. Però "accoppiata" appunto e un po' scomoda, ma se l'avvicinamento richiede dei compromessi... =)
Buone foto,

GiuSeppe

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2013 ore 17:25

In quei casi uso proprio il 70-200 2,8L. Molto meglio del 70-200 4L che usavo prima o dell'impiego dello stabilizzatore. Nel mio caso 70-300 Tamron SP VC: ferma molto bene il movimento della mia mano e consente tempi di sicurezza migliori del 70-200 2,8L liscio, ma se il soggetto si muove si vede eccome. Quando a luce butta proprio male, se il soggetto non è troppo lontano, uso il fissi più luminosi. Il tutto pesa da portarsi dietro, ma è un compromesso più che accettabile

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2013 ore 17:45

Per i concerti uso solo fissi: 35L, 50 f1.4 ed eventualmente un 100 f2 (se non riesco ad avvicinarmi abbastanza) su 5D2.
Dipende a quali concerti vai ma se ho la possibilità di avvicinarti al palco un fisso luminoso è la soluzione che preferisco. Un tele significa tempi di sicurezza più elevati e minor luminosità, e poi la "distanza" che crea un tele si sente, se invece vai "in bocca" ai suonatori a chi guarda le foto sembrerà di essere sul palco.

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2013 ore 18:02

Confermo quanto detto da Mbr.
Ho il 70-200/4.0 liscio su una 5D old e con scarsa illuminazione ai concerti butto via piu' della meta' delle foto Triste
La vecchietta la uso a 1600ISO fissi e f4.0.
A 3200 il rumore che viene fuori gia' mi disturba troppo per i miei gusti.
La cosa e' migliorata con il monopiede ma la gente sul palco si muove eccome MrGreen
Anch'io sto valutando come te di dar via il bianchino e mi trovo con lo stesso dilemma. Sono indeciso fra il 70-200/2.8 liscio o, proprio come dice Giuspiti, l'accoppiata 85/18 + 200/2.8II ;-)
Ardua scelta ma credo che alla fine versatilita' che mi ha dato comunque lo zoom finora e' davvero impagabile quando non ti puoi muovere troppo.
Purtroppo non riesco a vendere il mio 70-200/4.0, strano ma almeno qui in Spagna le cose sono molto ferme....
Altre invece girano alla grande, non so se mi spiego MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2013 ore 18:06

Chiaramente dipende da quale distanza puoi fotografare.. in questa galleria alcune immagini fatte con 70-200 2,8L, 70-300 SP VC (ero in vacanza senza 70-200) ed alcune in esterni con 300 4L is, anche moltiplicato 1,4x III

www.juzaphoto.com/me.php?p=8182&pg=29639&l=it

Concordo nel dire che una maggiore drammatizzazione arriva all'osservatore se fotografi a breve distanza con un bel 35, se si può.. ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2013 ore 19:11

Il 70-200 2.8 è la lente ideale per l'indoor. nei posti affollati è rischioso sostituire gli obiettivi. Oltretutto il 200 2.8 fisso non differisce di molto in qualità dalla medesima focale dello zoom. se dovessi scegliere di limitare le inquadrature scegliendo il fisso, prenderei il 135L garanzia di luce, colori e nitidezza.






Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me