| inviato il 11 Maggio 2020 ore 13:41
Salve, dopo aver speso bei soldini per macchina fotografica e vari obiettivi (ff sony e Zeiss) ho deciso di acquistare un monitor il cui uso è prettamente fotografico, (per passione), tenendo presente che il mio budget è max 700 euro, sono indeciso tra questi due DELL: u2720q e UP 2716D. La mia perplessità è che il monitor U2720Q, presentato quest'anno marzo, 2020 è 4k, hdr 400 e copre lo spazio colore srgb e lo spazio colore DCI-P3 pari al 95% no ha l'adobe RGB, mentre il secondo (UP2716D), copre tutti e tre gli spazi colore tra il 100% del srgb 100% adobe rgb e 98% dci-p3 ma è un pannello progettazione 2015. Sapreste darmi qualche consiglio anche su modelli diversi, fermo restando che il budget max è di 700 euro. Grazie. |
| inviato il 11 Maggio 2020 ore 14:32
La mia esperienza propende per il DELL. Seppur in uso da qualche anno, ancora da un'immagine perfetta. Il mio ha uno schermo "retina", i colori sono super come la definizione e la luminosità. Ciao. |
| inviato il 11 Maggio 2020 ore 14:48
Grazie per la risposta e l'interesse, entrambi sono dell, la mia indecisione è sullo spazio colore. l'ultimo uscito (u2720q) non è adobe rgb ma copre il dci-p3 ed è 4k, mentre il modello UP2716D non è 4k ma copre l'adobe rgb e anche il dci-p3 ma è un modello del 2015. Dato che non sono un professionista, ma un appassionato non vorrei sbagliare nell'acquisto. Grazie ancora. |
| inviato il 11 Maggio 2020 ore 14:58
“ Dato che non sono un professionista, ma un appassionato „ Mi spiace, purtroppo la mia è solo un'esperienza pratica, ma non tecnica... |
| inviato il 11 Maggio 2020 ore 15:23
Grazie mille errekappa. |
| inviato il 11 Maggio 2020 ore 15:27
Seguo anch'io... |
| inviato il 11 Maggio 2020 ore 15:40
Monitor esclusivamente per fotografia io opterei per copertura RGB almeno del 95% ma se possibile anche superiore. Inoltre non ritengo determinante se sia un 2k piuttosto che 4k o oltre, ma piuttosto che abbia una regolazione interna per il profilo colore (altrimenti è una spesa che dovrai affrontare a parte). Se non hai un monitor profilato infatti decade tutto il discorso, perché i colori che vedi tu a monitor non corrisponderanno a quelli finali che avrai in stampa per intenderci. |
| inviato il 11 Maggio 2020 ore 18:09
Mirko73 grazie per la risposta, per quanto riguarda il profilo colore, dopo l'acquisto del monitor provvederò all'acquisto di una sonda per calibrarlo, se no sbaglio gli EIZO della serie CG ne sono provvisti, ma non ci siamo con il budget. Mi sembra di capire che mi stati consigliando tra i due dell il modello UP2716D che ha una copertura adobergb al 100% se non erro, anche se èuna progettazione del 2015. Effettivamente il fine è quello di stampare e volevo essere sicuro che anche con il profilo dci-p3, si ha una fedeltà cromatica corrispondente a quello di stampa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |