RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta Olympus - Lumix


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Scelta Olympus - Lumix





avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 10:21

Buongiorno vorrei acquistare un corpo macchina per macro, l'importante è che abbia il focus Bracketing automatico. Purtroppo su internet quelli che ne parlano sono tutti tedeschi ed io non ci capisco. Credo di aver compreso che viene scattata una foto alla minima distanza del soggetto ed una alla massima, la macchina scatta le foto in sequenza senza l'uso di slitte che in esterno sono fastidiose da usare. Successivamente in post produzione vengono messe insieme. Volevo essere sicuro che queste due macchine lo facessero effettivamente. La scelta è OLYMPUS OM-D EM1 Mark II e LUMIX G 9. Se entrambe fanno questo servizio, eventualmente per usarle anche con un tele da 300 quale delle due? Grazie a chi può aiutarmi.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 15:22

La Oly, oltre al bracketing, fa anche il focus stacking. Fonde fino a 15 scatti automaticamente (FW deve essere aggiornato, altrimenti 8) . Il risultato della fusione, però, è solo jpg. Per il bracketing, mi sembra che si possa scattare fino a 99 fotogrammi (da verificare, non ne sono sicuro). In questo caso, però, li devi fondere tu in post. Io uso sempre lo stacking (poche foto rispetto a tutte quelle che scatto) perché, comunque, i jpg che ne derivano mi soddisfano.
Per la Pana non so dirti, ma credo che sia simile alla Oly.
Ciao

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 16:43

Grazie per la risposta, riguarderò nuovamente i filmati su you tube per vedere se capisco qualcosa in più.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me