RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio filtro ND


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio filtro ND





avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2020 ore 13:09

Salve. Vorrei acquistare un filtro ND per fare fotografia paesaggistica con il mio Tokina 11-20 f/2.8 (diametro da 82). Ho fatto un giro sul web e su Amazon ho trovato il Gobe ND64.
Gobe - Filtro per obiettivi ND64 (6 Stop) 82 mm (2Peak) https://www.amazon.it/dp/B07BF7QMB9/ref=cm_sw_r_cp_api_i_J.9TEb32KRMKK

Qualcuno lo ha usato e può darmi qualche info a riguardo? Consiglio su altre marche? Un 64 è la scelta giusta o un ND8 è più indicato per un amatore alle prime armi?
quello che voglio ottenere è l'effetto setoso dell'acqua e del cielo e recuperare dettagli che si perdono con la lunga esposizione.

Specifico che lo uso con una camera EOS 80D.
Grazie in anticipo a chiunque mi aiuta

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2020 ore 13:30

ND64 porrebbe bastare come anche no.
Dipende da quando scatti, al tramonto può bastare ma di giorno assolutamente no.
Per esperienza ti dico che con un ND64 e un ND1000 sei coperto nel 95% delle situazioni.

Sulla marche, della gobe ho un polarizzatore, versione 3 peak, non è male.

Di ND ho usato le seguenti marche, Nisi, Haida, Hoya e li posizionerei proprio in quest'ordine quindi Nisi i migliori e gli Hoya i più scarsi ma cmq sempre accettabili.

Hai speso tanto per il grandangolo, non lesinare sui filtri.

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2020 ore 17:41

Ti ringrazio tanto per il consiglio
A dire il vero non ho intenzione di lesinare: preferisco spendere un po' di più ma essere realmente soddisfatto. Ero attratto dalla Gobe viste le recensione su Amazon, ma ora ho letto un po' di questi Nisi e mi sa che la differenza è palpabile.
per quanto riguarda il filtro Nisi da 64, usi il quadrato? Perché da 82mm ho visto uno con CPL, ma vorrei acquistarlo senza il polarizzatore.

nisifilters.it/prodotto/filtro-nd64-6-stop/
Questo è quello che vorrei prendere. Scelta azzeccata a tuo modo di vedere?

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2020 ore 18:02

Quando ho guardato per i filtri Nisi, avevo trovato il 64 solo con il polarizzatore incorporato, quindi della Nisi ho preso il 1000 Pro Nano, mentre per il 64 mi sono buttato su Haida NanoPro che anch'esso è un signor filtro.

Quello che mi hai linkato non l'avevo visto, mi sembra buono, soprattutto il prezzo, e Nisi è una garanzia per quanto riguarda la qualità.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2020 ore 22:19

Prima di spendere cifre importanti sei sicuro che lo userai veramente così tanto? L'ND è uno di quegli accessori per la serie "il gioco è bello quando dura poco", io per esempio dopo un nd variabile preso a cifre ridicole ho preso un ND1000 che in almeno 2-3 anni avrò usato due volte (anche se una delle due volte mi ha regalato una foto che ha avuto molto successo e mi ha regalato soddisfazioni).

Ad ogni modo forse piuttosto che l'nd64 mi prenderei l'nd1000 perchè oscura di più e ti consente di fare più cose, posso assicurare che per certe cose è anche poco oscurante.

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 9:17

Ciao Matteo N. Non ti nascondo che ho pensato che effettivamente il filtro sia più uno sfizio che una reale necessità, però vorrei ottenere foto di mare “setoso” e fare delle escursioni dove sono presenti cascate e ruscelli. So che non userò il filtro in ogni occasione (anzi, come dici tu, in pochissime occasioni), però spero che mi farà rimanere soddisfatto in quelle poche volte che lo utilizzerò.
Ti ringrazio per avermi messo il “dubbio” sul tipo di filtro da comprare, se il 64 o il 1000. Ho scaricato un app di calcolo dei tempi e stasera farò un giro, vedrò senza filtro il tempo di esposizione consigliatomi dalla camera e così capiro quale sia più adatto a me.

Peda, grazie ancora per la risposta ? ho visto l'ND1000 della NiSi, ma onestamente 96€ non mi va di spenderli visto che a 56€ ho un ND1000 Haida. Quindi, se opto per un ND1000 penso di prendere l'Haida, mentre se opto per l'ND64 compro il NiSi che ti ho linkato.

Se condividete il ragionamento fatemelo sapere ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 9:50

Si, usare un app per vedere quali tempi preferisci e quindi che filtro prendere è sicuramente utile, fai bene.

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 9:54

Ti consiglio di comprare filtri dallo stesso produttore, per ovviare differenze di risoluzione e colori.

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 10:02

Grazie del consiglio Lucabn, comunque per ora penso che acquisterò solo uno dei due (sempre in virtù del discorso fatto con Matteo). Se poi più in là mi renderò conto di farne un uso maggiore, allora opterò per l'accoppiata ? visto che hai aperto l'argomento, devo fare un ragionamento simile anche se vorrò comprare un CPL?

Peda, sei stato gentilissimo. Per quanto riguarda la scelta della marca, dici che il filtro da 1000 Haida mi farà rimanere deluso o posso andare tranquillo? Mi attira la cosa che lo prendo da Amazon, quindi male che va lo restituisco

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 10:24

Non conosco adesso quante serie ci sono degli Haida, come ti ho detto io ho preso il 64 della serie NanoPro ed è ottimo, per cui anche il 1000 lo sarà altrettanto.

Sui polarizzatori attento, sui grandangoli i polarizzatori non hanno un effetto omogeneo per una questione puramente fisica, diciamo che sotto i 24mm su ff e quindi i 16mm su apsc sconsiglio il loro uso.

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 11:55

Il cpl è un altro discorso, molti hanno variazioni di colore...quindi meglio prendere un cpl neutro, non importa il brand

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 12:02

Il polar è uno di quei filtri che oggi sono molto aleatori nell'utilizzo, aveva molto senso su pellicola per enfatizzare i colori, oggi può servire "solo" per gestire eventuali riflessi, ma comincia ad essere una funzione che generalmente non è molto necessaria, io lo avevo sul 15-85 e l'unico uso sensato che gli avevo trovato era far foto attraverso vetri per non avere riflessi (tipo in musei o in auto per foto "ricordo" ).

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 12:06

Ringrazio tutti per i consigli Sorriso Sono nuovo in questo mondo meraviglioso della fotografia (ho comprato il mio corpo macchina solo a dicembre), il vostro aiuto mi è stato molto utile. Spero di poter condividere presto con voi il mio primo scatto con un filtro

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 12:10

Diciamo che avendo tu preso la macchina da così poco tempo forse comprare già un filtro potrebbe essere esagerato, magari potresti investire gli stessi soldi per libri o corsi se non lo hai già fatto.

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 12:11

Si, ho già seguito un corso su udemi e vari corsi tutorial su YouTube, oltre che letto vari topic proprio su juzaphoto. Invece libri ancora no. Consigli a riguardo?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me