JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
PS: Ho comprato una Sony A7iii da circa 2 settimane e il sensore è già abbastanza impolverato, potrebbe essere un difetto della macchina o dell'obiettivo?
Non ne ho esperienza diretta ma mi pare un ottimo articolo, personalmente mi accontento di molto meno! Per quanto riguarda la macchina, tieni conto che le ML, con il sensore maggiormente esposto rispetto alle reflex, in teoria può "impolverarsi" con maggiore facilità ma per lo stesso motivo può essere pulito più facilmente e proprio per questo utilizziamo, in caso di semplice polvere, le apposite pompette.
Soffietto per pulire il sensore? Lascia perdere perché si potrebbero fare solo danni. Dove l'hai letto che si usa per il sensore se chi lo vende parla d'altro? Dettagli presi con il copia/incolla dal sito del prodotto: ""Con questo soffietto producono un extra forte pressione aria antiurto e soffiare la polvere dalla fotocamera, lente e filtro sicuro e semplice via. Pulizia delicata senza prodotti chimici o detergenti. Protezione antigraffio grazie al cappotto di gomma sulla punta.""
Ho visto vari tutorial sulla pulizia del sensore e in molti usano il soffietto, anche nel manuale della macchina si consiglia di usarlo (https://helpguide.sony.net/ilc/1720/v1/it/contents/TP0001632230.html).
Phsystem, se non usato bene potrei rovinare il sensore?
Volevo comunque acquistare anche i tamponi in seguito, per una pulizia più accurata, ma credo che per un po di polvere il soffietto sia la soluzione più adatta.
Se non usato bene danni al sensore non ne fai perché sopra al sensore c'è uno strato di vetro duro, però con il soffietto rischi di sporcarlo ancora di più. Tieni conto che normalmente il soffietto per pulire le ottiche ha un pennellino sulla punta perché si usa sfregando e soffiando contemporaneamente e mi riesce difficile pensare che si possa usare con la stessa disinvoltura anche sul sensore
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.