JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, dato che alcuni di voi sicuramente utilizza il forex per stampa vorrei sapere se è possibile incollare un pannello di forex su legno come schienale di un armadio. Se no che altro collante posso usare. Grazie e scusate l argomento non legato alla fotografia
Forex è un nome commerciale di un PVC espanso a cellule chiuse , gli adesivi vinilici tipo Vinavil hanno un modesto potere adesivo sul PVC. Per un incollaggio di PVC su legno è adatto un adesivo poliuretanico generalmente fornito in cartucce estrudibili da 300-450 ml (come il silicone) , polimerizza con l'umidità dell'aria per cui se si vuole accelerare la presa si può inumidire la superficie in legno ; è bene estruderlo in cordoni sottili su una sola delle superfici da incollare in quanto se deborda è estremamente difficile pulire la superficie sporcata , mani comprese ; di conseguenza si consiglia di utilizzare guanti monouso . Per posizionare il pannello durante il montaggio possono essere utilizzati dei chiodini , una volta che l'adesivo ha fatto presa la tenuta è assicurata
I siliconi che si trovano dai ferramenta e bricocenters sono prevalentemente prodotti destinati a sigillare e non ad incollare , forse incollato con il silicone il dorso dell'armadio non cadrà ma, se si desidera un assemblaggio robusto, è meglio utilizzare prodotti specifici per l'incollaggio facilmente reperibili . Purtroppo le informazioni su adesivi , sigillanti e prodotti chimici in genere destinate al grande pubblico ed a volte fornite anche dai negozi cosiddetti “specializzati “ sono semplicistiche e superficiali . Per una scelta sensata è meglio consultare la “scheda tecnica prodotto” che quasi tutti i produttori mettono a disposizione nel loro sito web ( esempio www.portalehenkel.it/brands/prodotti/pattex-pl400-express-475g.html )
Infatti cercavo il silicone adatto proprio per un eventuale dover staccarlo, questo armadio in realtà sono 2 armadi uniti ai quali voglio fare uno schienale decente per usarlo come parete divisoria in taverna
Hai pensato di usare lo scotch biadesivo da moquette?.
Noi sui saloni spesso teniamo su dei pannelli piuttosto grandi .
Basta mettere parecchie striscie ed incolla che e' un piacere. Poi con un sottile filo di acciaio fatto passare dietro al pannello, lo rimuovi e lo stacchi senza troppi danni.
Il problema è che posso incollarlo solo sui bordi laterale in mezzo, essendo 2 armadi uniti con i bordi sporgenti dallo schienale.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.