RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare un bambino...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fotografare un bambino...





avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2013 ore 14:20

Ok, prima che qualcuno pensi male, indendo fotografare mio figlio Sorriso
Lui ha quasi 2 anni e non sta fermo un secondo, ovviamente è impossibile metterlo in posa e non mi piacerebbe nemmeno. Non ho luci da studio, un set o cose del genere.
Grazie ai vostri consigli posseggo una 1d mkIII e un sigma 120-300 OS Cool
Ieri ho provato a scattargli qualche foto, col peso del sigma ero sdraiato a terra e appoggiato sui gomiti (con non poca fatica e dolore) ho tirato fuori questo scatto: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=357552&srt2=mcommento&show2=1&l=it
Ovviamente era solo una prova, e so che devo anteporre al sensore aps-h una lente idonea.
Ma quale?
Preferirei un fisso luminoso, per risparmiare peso e spazio, anche per quando usciamo a fare qualche passeggiata.
Per muovermi in esterni pensavo ad un 35 o un 50, li proverò e deciderò...
Ma per fare qualche ritratto al volo, ripeto senza set, luci et similia, sia indoor che fuori, credo che il 50 mi risulti troppo corto.
Ieri mi trovavo bene a scattare oltre i 200mm (ma tant'è, è l'unica ottica che possiedo per il momento), per questo non so se l'85 f1.8 sia una buona scelta.
Chiedo come sempre consiglio a voi, ovviamente restando entro cifre umane. Impensabile un 85 f1.2, oltretutto con un soggetto in movimento non saprei come metterlo a fuoco a TA. Un 100 o 135 come si comportano su aps-h??? diventano troppo lunghi???
Come al solito, grazie a chi avrà la pazienza di aiutarmi.
Alessandro

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2013 ore 22:15

ciao, io guarderei al canon 85 1.8 sui 380 euro nuovo af veloce e bokeh sopra le righe , rapporto prezzo/prestazioni notevole!! ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2013 ore 22:27

Grazie Biancorosso, era una delle mie scelte principali. Trovo commenti su ottiche per FF e APSC, mai o quasi per APS-H...

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2013 ore 22:36

Non ho capito... Se ti sei trovato bene a scattare a 200 perché pensi che 100 o 135 siano troppo lunghi?
"Sotto" al 120-300 cos'hai? Ce l'hai uno zoom normale (24-70 eq.)? Hai provato con quello?

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2013 ore 22:45

Non ho capito... Se ti sei trovato bene a scattare a 200 perché pensi che 100 o 135 siano troppo lunghi?
"Sotto" al 120-300 cos'hai? Ce l'hai uno zoom normale (24-70 eq.)? Hai provato con quello?


In realtà per il momento ho solo il sigma. Da poco ho cambiato tutto il corredo.
Con il corredo precedente, pur avendo uno zoom, scattavo praticamente sempre tra 24 e 50 mm, da qui la scelta di prendere un paio di fissi (24 o 35 e un 50). A questo punto mi mancherebbe l'ottica per fotografare il mio bimbo. Scattavo a 200 perché ho solo questo, ma ovviamente credo che l'ideale sia tra 85 e 135. Tenendo conto che ho un crop di 1.3, chiedo a chi ne sa di più come si comportano le ottiche in questo range su APSH e quali sono i vetri migliori.

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2013 ore 23:00

ciao! potresti valutare il 100 F2, lo uso anche io su 1dMk3 per fotografare le mie nipoti di 2 e 5 anni e mi trovo benissimo è un'ottima lente considerando il prezzo contenuto rispetto al 135L...

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2013 ore 23:04

Secondo me 85 1.8 e 50 1.4 possono fare al caso tuo! O in caso estremo il 50ino 1.8 che se ne parla tanto male ma appena chiudi un pelo diventa una sciabola..

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2013 ore 23:24

50 e 85 non L sono le mie prime scelte. Eventualmente al posto del 50 si potrebbe prendere il 35 per foto street...

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2013 ore 23:34

www.juzaphoto.com/shared_files/uploads/359059.jpg il 135 a f2 pero'...MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2013 ore 23:43

Concordo con Andrea sul 100/2. Eccellente sotto ogni punto di vista.

avatarmoderator
inviato il 04 Febbraio 2013 ore 23:45

Con un soggetto imprevedibile taglierei la testa al toro prendendo una sola ottica, seria, luminosa, stabilizzata, con af veloce, adatta per ambienti con poca luce, con una buona resa, un piacevole sfocato e che abbracci alcune focali fisse che hai accennato : tamron 24-70mm f.2.8 vc usd .;-) Usare un'ottima x f.f. Su una reflex apsH ha i suoi vantaggi come evitare la vignettatura e avere una nitidezza piú omogenea centro-bordi dell'inquadratura. Cerca sempre di riprenderlo alla sua altezza senza schiacciamenti antipatici. se la ripresa é frontale o a 3/4 cerca di includere nella pdc entrambi gli occhi. Anche se la tua ottica sarà luminosa osa chiudere il diaframma quanto basta per includere i particolari prioritari . Non essendo un soggetto immobile punterei ad un medio-zoom piuttosto di un'ottica fissa in modo da ottenere facilmente l'Inquadratura che avevi previsualizzato. Il fisso lo prenderei successivamente per street o uscite leggere. Per le luci sfrutta dei pannelli riflettenti dedicati o da te realizzati usando la fantasia, sfrutta la luce naturale ma non eccessiva. Ciao e buona luce, lauro

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2013 ore 14:05

Grazie Lauro, come sempre dirimente. Provo a vedere qualche info sull'ottica che mi hai indicato. Un'ultima domanda: per street e per stare leggeri è meglio un 50 o un 35 su APSH?

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2013 ore 14:28

CIao.

Come potrai immaginare non sei l'unico ad avere un simile soggetto.
per fotografare mia figlia le ho provate tutte. alla fine, lascio proprio perdere gli zoom. perchè essendo piuttosto chiusi o si scatta a 3200 ISO o si astatta fuori a mezzogiorno per tirare fuori qualcosa che non venga mosso.

Il tempo limite di scatto ho visto essere 100-150/1 e non c'è stabilizzatore che tenga. dovrebbe stabilizzare il soggetto, non l'ottica!

così quando scatto fuori uso un 50mm spesso aperto da 1,4 a F2.
In interni uso un 35mm che sta comunqhe stretto (sempre aperto a 1.8).

scattando con una Aps-c, per confronto, tu avrai necessità di un 50mm per interni ed un 85mm per esterni...

In questa galleria ci sono molte delle mie foto più recenti alla piccola Maria.
www.flickr.com/photos/66685108@N03/with/8446776097/#photo_8446776097

devo dirti che, seppure i tagli strettissimi con lunghe focali hanno il loro fascino.
non permettono la contestualizzazione.

con un ritratto stretto come il tuo, ad esempio, non sarei in grado di dire l'età, il periodo, la stagione.
e sono tutti piccoli elementi significativi per un ricordo tanto importante...

Un saluto
Daniele

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2013 ore 19:01

In effetti la luminosità non è mai abbastanza in casa, se provassi peró ad avvicinarmi con un 35mm sono sicuro che non si farebbe fotografare, a meno che non voglia riprendere anche metà del salone... Per questo ero più orientato per focali sugli 85mm.

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2013 ore 19:26

Io a soggetti "equivalenti" scatto sempre con fissi che vanno dai 35 agli 85 mm. In occasioni particolari 135 mm.
Fai più fatica che con uno zoom, ma i risultati sono più piacevoli.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me