JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
QUALCUNO HA PROVATO L ACCOPPIATA FF E IL MACRO Canon MP-E 65mm f/2.8 1-5x Macro? .. SE SI ... SI POSSONO VEDERE? SI RIUSCE ANCHE A FOTOGRAFARE PELLICOLE 6X6? ...
E' un obiettivo che non mette a fuoco all'infinto ed ha come rapporto di riproduzione minimo l'1:1 su 35mm ( 24x36 mm, FF). Per coprire un'area più ampia occorrerebbe unire più scatti. Non so se ne valga la pena. Come macro spinto è superlativo ma bisogna saperlo usare.
grazie paolo ... non l ho scritto nel titolo ... ma come seconda opzione sto pensando ad usare l olimpus 80mm macro f4 con il suo soffietto ... che permette sia il 24 x 36 che il 6x6
user33434
inviato il 08 Maggio 2020 ore 12:34
WallyWally ho affrontato lo stesso dilemma, se profili la lente con un color checker può funzionare per le diapositive facendo lo stitching degli scatti, per le negative invece avrai i colori tutti sballati, questo è il motivo per cui alla fine ho optato per uno scanner piano.
Beh Wallywally non credo che con lo Zuiko 80/4 i termini del discorso cambino tanto.
L'80/4 è un macro da soffietto e pertanto, dal momento che non credo che il soffietto Olympus consenta un allungamento minimo inferiore ai 40 millimetri, il suo RR minimo sarà 1:2, o 0,5X se preferisci, quindi anche se guadagni qualcosa rispetto all'MP-E che parte da 1X comunque anche questo non ti consente di riprendere per intero un fotogramma 6x6... senza contare che rimane il problema dell'incompatibilità fra il formato rettangolare della tua reflex digitale e quello quadrato del tuo originale da riprodurre!
paolo ... ci sto appunto riflettendo .... : scanner per diapo ... siamo rimasti un po dientro li hanno sviluppati poco ... i coolscan sono tutti fuori produzione e comprarli è un rischio se poi si spaccano ... scanner come gli hasselbald hanno un costro mostruoso ... e gli scanner piani .. fanno bene solo il 6x6 ma non il 24x36... e ho un bel grattacapo ...
Altrimenti chiedi a Diebu... lui sa tutto di scanner
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.