JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti! ho iniziato a stampare un po' di foto in formato 20x30.
Volevo inserirle in un raccoglitore ad anelli incollandole su un cartoncino attraverso un nastro adesivo acid free. Pensavo di utilizzare dei cartoncini anch'essi certificati acid free (i classici fabriano per intenderci). Ogni foto avrebbe il suo cartoncino. Quindi la foto successiva nel raccoglitore sarebbe a contatto con il cartoncino della foto precedente. Secondo voi questo può rappresentare un problema? dovrei mettere una velina anche se due foto non saranno mai a contatto tra di loro? Posso usare dei cartoncini neri oppure meglio bianchi?
La velina la metterei comunque, si!... Ho visto alcuni album con foto solo su un lato e tutti avevano la carta velina sulla facciata della foto.
Considera anche il suggerimento di Vincenzo, perché i fotolibri ormai hanno raggiunto un'ottima qualità unita a prezzi veramente concorrenziali, con servizi quali ad esempio ilFotoAlbum o PhotoSi. Noi ne facciamo uno all'anno con le foto migliori e più significative tutte insieme. Cosa non ti soddisfaceva di questi servizi? I tipi di album e le rilegature? Volevi un oggetto particolare per un progetto particolare? Se vuoi un oggetto di stampo più classico e/o vuoi farlo da te, credo che comunque ci sia anche da considerare il piacere di farlo tutto in proprio. Io personalmente non mi fido molto della resa della mia stampante e dei miei inchiostri per scopi fotografici, ho una semplice tetracromia e inchiostri di qualità piuttosto scarsa, quindi preferisco almeno le foto farle stampare da qualcun altro. I servizi di cui sopra penso possano fare anche questo... anzi forse per quello meglio servizi tipo anche il Foto Cromie che è partner di questo sito! ;)
Ciao, grazie per le risposte e perdonate il ritardo!
Il motivo principale per cui volevo stampare foto singole è poter sostituire ogni tanto la foto che c'è in un quadretto che ho in casa :)
Il secondo motivo è che ho stampato alcune foto con photocity. A listino hanno una carta matte economica che ovviamente non è fineart, ma mi ha veramente colpito per la resa delle sfumature e delle tonalità morbide! Volevo quindi tenermi aperta la strada di stampare alcune foto con carte diverse dalla solita opaca / lucida
Sicuramente non mi metto a stampare in casa!
Magari in futuro valuterò di provare un fotolibro. Molto interessanti i fotolibri a spirale di photosi! Grazie per la segnalazione.
Aaah allora avevamo frainteso! Si è molto bello anche solo stampare le singole foto e poi impaginare! Sostituirle, ordinarle, comporle come uno vuole nella pagina in caso si stampino più piccole e si inseriscano più di una per pagina...
Per la stampa su carta non lucida forse la velina è meno necessaria (nel mio album di matrimonio direttamente stampato su carta opaca non l'hanno messa, per dire... ma è roba moderna), però secondo me la necessità di una protezione eventuale, più che dal solo supporto, dipende dalla combinazione inchiostro+carta, per cui per non saper né leggere né scrivere la metterei.
Anche perché poi dà anche molto stile all'album!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.