| inviato il 05 Maggio 2020 ore 11:08
Buongiorno a tutti, c'è per caso qualcuno con RICOH GR II che ha messo un mirino alternativo al GV2 che costa una fucilata? E se sì, come si trova? Grazie e buona fase 2 a tutti. |
| inviato il 05 Maggio 2020 ore 11:57
Io non ce l'ho però è un mirino ottico che a parer mio è senza alcuna utilità visto che è un pezzo di vetro. Riguardo al prezzo il GV2 costa 230 euro mentre il GV1 170 che sono comunque troppi. |
| inviato il 05 Maggio 2020 ore 14:44
Certamente per la street non se ne sente la necessità, ma io vorrei usare la gr anche per qualche paesaggio e qui un mirino, per me, farebbe la differenza. Ho visto sulla baia offerte di mirini alternativi a prezzi 6 volte inferiori, ma non sono in grado di valutare la differenza con l'originale. |
| inviato il 06 Maggio 2020 ore 10:52
Io non ho la Ricoh GR, però da molti anni possiedo una Fuji X10 che come noto ha il mirino ottico e nelle giornate luminose è molto utile. Però essendo sfalsato rispetto all'ottica e funzionando autonomamente ha tre limiti: 1. la messa a fuoco è sempre perfetta anche se in realtà il soggetto magari non è a fuoco. 2. non mostra i valori di ripresa 3. nelle riprese a distanza ravvicinata l'inquadratura non è coincidente al 100% con quello che vede il sensore. Riassumendo io uso il mirino ottico soltanto per fotografare soggetti che sono distanti almeno 3 metri. |
| inviato il 06 Maggio 2020 ore 11:05
Io per la fuji xf10 ho preso sulla baia questo: "28mm mirino ottico per Ricoh GV-1 GR GR GRD II II III DP1m DP1q IV Sigma" cercalo su google con quella dicitura, costa circa 40€, è ottimo. Volendo ci sono -in pratica allo stesso prezzo- anche per 21mm, ritengo con il traguardo per il 28, 35 ecc. però non lo so con precisione. Per la mia -poiché non ha staffa- lo monto con una staffa acquistata in Amazon- sull'attacco del treppiede. Tanto alla fine mi serve per inquadrare quando il monitor è abbagliato dal sole. |
| inviato il 06 Maggio 2020 ore 17:11
Lo cerco |
| inviato il 06 Maggio 2020 ore 17:55
Grazie Phsystem e Palgiam x le info |
| inviato il 04 Dicembre 2021 ore 8:09
rispolvero questa discussione, hai per caso preso il mirino @Ilcontecosimo ho visto che ora si trovano a poco più di 26€ |
| inviato il 12 Dicembre 2021 ore 8:34
No, alla fine ho desistito. |
| inviato il 12 Dicembre 2021 ore 9:29
Uso il gv1 che copre anche il 21 e che col 28 comunque consente di vedere la scena anche fuori delle cornici |
| inviato il 14 Aprile 2025 ore 21:58
“ Certamente per la street non se ne sente la necessità, ma io vorrei usare la gr anche per qualche paesaggio e qui un mirino, per me, farebbe la differenza. Ho visto sulla baia offerte di mirini alternativi a prezzi 6 volte inferiori, ma non sono in grado di valutare la differenza con l'originale. „ @ilcontecosimo Anche io vorrei prenderne uno per la fotografia di paesaggio. Suppongo che quelli di concorrenza, a prezzi bassi, abbiano lenti in materiale plastico più che in vetro... Tu alla fine cosa avevi preso? |
| inviato il 15 Aprile 2025 ore 1:01
Un qualsiasi mirino per 28 mm va bene, mi sembra che alla fine non lo abbia preso, basta leggere nelle risposte |
| inviato il 15 Aprile 2025 ore 3:47
Hai ragione, Ivan. In questo caso però avevo letto, ma essendo trascorsi 4 anni contavo che nel frattempo avesse preso il mirino |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |