RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Steve McCurry una icona vivente


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Steve McCurry una icona vivente





avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2020 ore 20:38

Il mio articolo su Steve McCurry, icona della fotografia contemporanea
nino-ca-photos.jimdofree.com/2020/05/04/i-maestri-della-fotografia-ste

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2020 ore 8:04

Ancora?Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2020 ore 16:26

senior inviato il 05 Maggio 2020 ore 8:04

Ancora?
Ancora cosa? Scusa ma non ho afferrato! ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2020 ore 20:38

.....che con la Mccurrymania ne abbiamo già sentite in ogni salsa....venerato come un semi dio....

avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2020 ore 14:50

Effettivamente c'è un po' di sovraesposizione di McCurry; personalmente, pur riconoscendolo e riconoscendo che sicuramente i suoi reportages sono spesso oleografici e magari non del tutto "genuini", a me (e non solo, visto il seguito che ha!) non dispiace e ne apprezzo quanto meno la tecnica e più in generale lo stile.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 17:39

.....che con la Mccurrymania ne abbiamo già sentite in ogni salsa....venerato come un semi dio....

Al posto di arrivare a conclusioni affrettate poteva aprire il link per rendersi conto che quello li è solo l'ultimo di una mia serie di articoli scritti sulla fotografia (è ancora in tempo per farlo). Per quanto riguarda McCurry può piacere o non piacere, ma sicuramente va annoverato tra i più grandi di tutti i tempi. Le ricordo infine che "de gustibus non disputandum est"

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 17:46

Effettivamente c'è un po' di sovraesposizione di McCurry; personalmente, pur riconoscendolo e riconoscendo che sicuramente i suoi reportages sono spesso oleografici e magari non del tutto "genuini", a me (e non solo, visto il seguito che ha!) non dispiace e ne apprezzo quanto meno la tecnica e più in generale lo stile.

Avendo una spiccata "riconoscibilità" a mio parere è interessante conoscerlo, che piaccia o no. E quindi condivido il suo punto di vista. Scrivo di tanto in tanto dei piccoli articoli nel mio blog personale su fotografi e sulla fotografia in generale. Non intendo insegnare niente a nessuno, tra l'altro il mio seguito ristretto non lo consentirebbe comunque. Lo faccio perché questo mi sprona ad ampliare le mie conoscenze. Non avevo mai condiviso su questa piattaforma i miei articoli, ed essendo un sito di fotografi ho pensato che invece avrei dovuto iniziare. Se lo ritiene interessante può entrare a dare una occhiata; non è solo McCurry a valere la pena di essere conosciuto!Sorriso

avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2020 ore 18:10

Sicuramente e ringrazio per l'invito.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 18:17

Sicuramente e ringrazio per l'invito.
Grazie a lei! Spero che lo troverà interessante. Buona lettura e buona giornata

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 18:27

Ottima scrittura ..ma forse guardiamo qualche altro autore....Mc Curry mi piace, lo ammetto ...ma forse sono/siamo un po' saturi....sono sicuro che proseguirà con altri autori/autrici...

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 18:33

...aggiungo: forse preferivo il Mc Curry anni 80 a pellicola...negli ultimi anni le sue foto sono meno entusiasmanti...non so...i ritratti (stile studio) sembrano tutti simili.
...così tanto per discutere sull'autore....;-)
p.s.mi sono anche letto la sua biografia...gio

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 18:37

Ottima scrittura ..ma forse guardiamo qualche altro autore....Mc Curry mi piace, lo ammetto ...ma forse sono/siamo un po' saturi....sono sicuro che proseguirà con altri autori/autrici...

La ringrazio. Si,ovviamente non c'è solo McCurry, se scorre verso il basso troverà Cartier Bresson, Evans, Battaglia, Fontana, Adams, Koudelka. A poco a poco parlerò anche di altri autori. Vi anticipo che sul prossimo hanno anche girato un film! ;) Grazie per la visita, e spero a presto! Buona giornata

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 18:44

...aggiungo: forse preferivo il Mc Curry anni 80 a pellicola...negli ultimi anni le sue foto sono meno entusiasmanti...non so...i ritratti (stile studio) sembrano tutti simili.
...così tanto per discutere sull'autore....;-)
p.s.mi sono anche letto la sua biografia...gio

Io sono il meno interessante di tutti! MrGreen la ringrazio comunque per la pazienza! Qualche anno fa andai a vedere la mostra "Icons"; e anche io ho pensato che le foto più recenti forse sono un po' troppo "cariche" diciamo. Ovviamente, a mio avviso, una volta capito la formula vincente non ha voluto più mollarla. I ritratti sono quasi impeccabili stilisticamente (o senza quasi a parte il "carico") ma per quanto riguarda le foto di reportage, sia di guerra che di vita quotidiana devo dire che vederle a grandi dimensioni mi hanno colpito parecchio. La ringrazio ancora per il suo tempo e la invito a buttare un occhio di tanto in tanto. Buona giornata
Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 18:52

Le stampe giganti fanno sempre effetto....sono d accordo sul reportage di un tempo migliore....

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 19:21

Non è Mc Curry ma il Mc Currysmo quello che ha fatto venire a nausea Mc Curry.
Anche a me piace molto il primo periodo, non sopporto invece i suoi reportage in India. Troppo finti, troppo Salgariani.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me