RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Voigtlander dkl e Kern macro switar


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Voigtlander dkl e Kern macro switar





avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2020 ore 10:28

Se può interessare ho provato alcune lenti DKL sulla Sony a7r3, con anello dedicato e techart. Il Septon 50mm 2 è notevole, già nitido a TA, con il giusto contrasto è un' ariosità che ricorda gli obiettivi della Contarex. Stesso discorso vale per il 135mm 4.0. Che però ha il difetto del fuoco minimo a 4 metri (che col techart scende a circa 2) Ovviamente in entrambi i casi il trattamento antiriflessi è quello che è.
Discorso a parte per il Kern Macro Switar 50 1.8 per Alpa. Nitidezza straordinaria. Utilizzabile da f2, ma meglio da 2.8. Forse all'infinito meno buono. Grandissima separazione dei piani e bello sfocato. Poca profondità di campo anche a diaframmi chiusi.
Ultima considerazione. Dal 50mm ai medio-tele, 135 incluso, in genere gli obiettivi vintage vanno tutti più che bene. Pentax, Leica, Konica . In particolare i Topcon RE (35mm, 58mm, 100 2.8 -straordinario- e 135mm 3.5).
Il problema sono i grandangoli. Che a parte i Distagon Zeiss (Qbm e Contax) spappolano regolarmente ai bordi.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2020 ore 13:23

Ultima considerazione. Dal 50mm ai medio-tele, 135 incluso, in genere gli obiettivi vintage vanno tutti più che bene. Pentax, Leica, Konica. Il problema sono i grandangoli. Che a parte i Distagon Zeiss (Qbm e Contax) spappolano regolarmente ai bordi.


Sono d'accordo, e spesso anche obiettivi di marchi minori sono sorprendenti.
Ed i grandangoli di buona qualità possono avere una resa agli angoli più che accettabile se chiusi parecchio (f/8/11), almeno quelli che ho io risalenti ad anni 70/80.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me