JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
From TIME to TIME di Alberto Missana LA STORIA DA 6 PUNTI DI VISTA DIFFERENTI
6 fotografi, 6 stili e 6 approcci diversi ad un unico tragico evento che ha scosso la sicurezza degli Stati Uniti d'America e del Mondo intero, le storie e le vite di 6 fotografi che hanno consegnato la propria visione alla Storia. Le scelte attuate istintivamente da queste persone nell'arco di pochi istanti durante l'attacco alle Torri Gemelle hanno definito il modo con cui il mondo ha vissuto la tragedia e, soprattutto, di come lo ha metabolizzato nei giorni e mesi successivi. Joe McNally ha utilizzato una macchina fotografica grande come un'intera stanza per il suo progetto fotografico “Faces of Ground Zero” che ha ridefinito il concetto di “Eroe” per il pubblico americano mentre Steve Simon ha continuato a fotografare Ground Zero per tutto l'anno seguente per il suo progetto “Empty Sky”. Gregory Heisler, uno dei ritrattisti più noti al mondo, è l'uomo incaricato di fotografare Rudolph Giuliani, il sindaco di New York, per la copertina del Time ”Persona dell'Anno” del 2001: gli USA vogliono rialzarsi in piedi e celebrare i propri eroi, Heisler deve tradurre in immagine la forza di volontà di un'intera nazione.
Le storie dei protagonisti nascono da sei libri fotografici che saranno presentati durante la serata, un modo diverso di approfondire l'impatto e la potenza comunicativa che possono avere le fotografie.
Non è necessario registrarsi o lasciare dati sensibili, accesso libero e gratuito per tutti.
Sarà con noi, in videocollegamento anche il regista Stefano Giacomuzzi, autore del film “Sotto le stelle fredde”
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.