RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fastStone wiever







avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 20:12

buonasera a tutti..
tempo fa avevo chiesto informazioni su capacita' di Faststone di aprire raw di Olympus e Fuji..mi era stato detto che ultime versioni potevano farlo..
ora avrei bisogno di altre informazioni, visto che quarantena si allunga..
1 uso questo programma per semplici ritocchi...ombre/luci/contrasto..
per fare questo, clicco con tasto destro su foto ed esce una tendina con una serie di voci...modifica..colori..effetti..istogramma..ecc
pero' se voglio cambiare altri parametri..vignettatura, wb, distorsione, b/n, raddrizzamento orizzonte, questo programma lo consente?..e se si come si fa?
2 scatto sempre in raw e jepg..aprendo la foto nelle due versioni non noto nessuna differenza..come mai?..non dovrebbero essere diverse?
scusate l' ignoranza..grazie mille

user142859
avatar
inviato il 03 Maggio 2020 ore 20:44

Per il secondo punto forse posso aiutarti. È probabile che il raw contenga tutte le informazioni di sviluppo per arrivare al suo omologo JPEG. Oppure che l'anteprima incorporata nel RAW sia di fatto il JPEG creato in parallelo al raw

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2020 ore 8:11

Apri l' immagine a tutto schermo, con il mouse vai a sinistra, compare una tendina con le regolazioni che cerchi

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2020 ore 9:33

Domanda 1 : vignettatura no,raddrizzamento orizzonte si(menu' modifica-rotazione-rotazione libera),wb no ( ma puoi farlo coi comandi tonalita' e curve rgb),
Domanda 2 : menu' impostazioni,casella Raw,metti la spunta su "mostra dimensioni reali" e su "usa il bilanciamento fotocamera",ciao

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2020 ore 19:21

..salve a tutti...grazie dei chiarimenti..ci provo

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2020 ore 19:36

Credo ci sia un grosso equivoco, non mi risulta che fastone apra i raw. apre i jpeg incapsulati nel raw, quindi qualsiasi postproduzione tu faccia viene sempre e comunque eseguita sul jpeg.
Fastone è un visualizzatore non un convertitore.

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2020 ore 19:54

Angelob non dici una cosa esatta: di norma FastStone visualizza il jpeg incorporato, ma se schiacci il tasto A ti mostra il raw, con risoluzione al 100%. Questo lo capisci molto bene con le macchine di quelle case (es. Sony) che incorporano un jpeg di visualizzazione ridotto. Con doppio clic visualizzi il jpeg molto ridotto, ma con il tasto A viene mostrato il raw a risoluzione completa. Per la stessa ragione se salvi un jpeg a piena risoluzione, questo deve per forza derivare da raw e non dal jpeg incorporato, che non raggiunge i due milioni di pixels. Con questo non voglio certo dire che FastStone sia da utilizzare per convertire normalmente i raw, però per certo è in grado di leggerli e mostrarteli in forma di immagine.

user142859
avatar
inviato il 04 Maggio 2020 ore 19:57

Nelle impostazioni si può scegliere se visualizzare il JPEG incorporato oppure il RAW sviluppato. Credo che sia uno sviluppo base, demosaicizzazione, applicazione di un profilo colore, e poco altro... Salvo che non sia in grado di interpretare correttamente i metadati del raw Che contengono informazioni sullo sviluppo per ottenere il JPEG come lo farebbe la macchina

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2020 ore 20:51

Alla prima domanda ha risposto Nardustyle.

Circa la seconda domanda anch'io credo che tu stia visualizzando il jpg incapsulato nel raw, ma credo anche vi sia la possibilità di aprire e sviluppare un raw (io non l'ho mai fatto).
Per semplici e veloci modifiche dei jpg reputo Faststone veramente comodo ed efficace, per lo sviluppo dei raw penso siano sempre meglio i convertitori del brand (capture nx-d per nikon, dpp per canon, silkypix per Olympus, Capture one per Fuji ecc), che sono pure gratuiti ed alcuni anche piuttosto potenti (capture nx-d non è male ad esempio).

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2020 ore 18:45

ciao a tutti..e grazie...a questo punto quando ho un attimo di tempo ..e vista mia imbranataggine spero ..ci provero'...altrimenti scarichero' programma Nikon...godevo faststone perche' multibrand ed estremamente semplice..

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2020 ore 18:58

Nei "settings" di Faststone c'è un tab "RAW" che ti permette di preimpostare come il programma gestisce i raw.

Di default usa il jpg embedded, ma in alternativa puoi scegliere se visualizzare l'immagine a metà dimensione o dimensione intera, in entrambi i casi decodifica il raw.

Il sw non solo visualizza ma salva anche da raw a jpg (o altro formato grafico) e lo può fare anche batch.

Inoltre, sempre come setup, puoi specificare se fargli fare un bilanciamento bianco automatico o usare quello della fotocamera.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 11:20

nel caso prova darktable che è un lightroom gratis specifico per i raw

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me