JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, possiedo la D750 dal 2015 e l'altro giorno si è rotta la tendina dell'otturatore, lasciandolo bloccato. Alzando un po' lo specchio si vede la tendina rotta. All'inizio pensavo fosse solo bloccato lo specchio e così sono andata in modalità M UP e ho visto la tendina rotta che penzolava sul sensore Ho richiuso tutto senza toccare nulla ma temo ho fatto un danno anche al sensore.
A questo punto conviene tentare una riparazione? La macchina ha 178'000 scatti.
Io prenderei in considerazione la sostituzione, oggi la D750 ha un prezzo interessante e hai una macchina nuova. Comunque dipende dal danno, un conto è l'otturatore, un altro se c'è anche il sensore da cambiare. Non hai modo di farti fare un preventivo di riparazione?
user187800
inviato il 03 Maggio 2020 ore 10:24
Beh io chiederei un preventivo per la riparazione. Poi se sparano sciocchezze, fatti 4 conti e in caso ne prendi una nuova. Ciao
Ecco l'ultimo intervento ha introdotto una questione interessante: se fai fare un preventivo, probabile che dovrai comunque pagare qualcosa. Cerca di capire se sono disponibili a valutarti la macchina non funzionante come parti di ricambio, insomma chiarisci bene le condizioni. Magari alla fine ci tiri su comunque qualche euro per l'acquisto della nuova
Provo a contattare il servizio riparazione e vedo cosa dicono. Io abito in Svizzera e qui le riparazioni sono piuttosto costose, con lavoro e riparazione mi sa che mi conviene prenderne un'altra.
Ho visto la D780 ma costa troppo per adesso, io faccio avifauna e penso un'altra D750 sia ideale.
Macchina acquistata a novembre 2015. Nel 2017 l'avevo già fatta riparare perché nelle foto appariva un alone. Me l'hanno riparata in garanzia e hanno cambiato il prisma e l'otturatore. Ho calcolato che ho fatto 100'000 foto con il nuovo otturatore (totale 178'000 dal 2015).
A questo punto non so davvero se far cambiare l'otturatore; il costo mi hanno detto sarà di circa 500 fr. e se trovano altro magari rischia di non essere più riparabile.
La nuova D780 potrebbe avere gli stessi 'difetti' dell'otturatore della D750? Cosa ne pensate? Il prezzo è di 1'000 fr. superiore alla D750, hanno migliorato solo il live-view??
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.