JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Secondo me avrà il display orientabile e lo stabilizzatore con digital gimbal, come la x-t200. Ma non sarà stabilizzata come la xt4. Mentre il sensore probabilmente sarà come quello xt4.
Stavo confrontando la x-t200 e la x-t30. nonostante la x-t30 sia di categoria superiore, la x-t200 ha in più :
1) schermo più grande e snodabile 2) più o meno gli stessi tasti e ghiere, e non ha quel fastidioso menù rapido della xt30 3) miglior grip (importante secondo me) 4) digital gimbal 5) durata maggiore dei video 6) costa almeno 150 euro di meno
Certo non ha il sensore xtrans, ma è comunque un sensore di ultima generazione e poi ci sono pareri discordanti sulla battaglia bayer vs xtrans. Questi 6 punti faranno venire i dubbi in fase di acquisto e per questo una xt40 potrebbe essere necessaria per rappresentare un vero e proprio miglioramento rispetto alla x-t200.
Quindi la xt40 dovrebbe come minimo avere tutti questi miglioramenti della x-t200, più il sensore della xt4 e dei materiali migliori.
Io mi porrei la questione se la faranno.. Mi spiego. Farci stare l'Ibis è difficile essendo decisamente più piccola della X-T4. Oltretutto quest'ultima ha una batteria decisamente grossa da farci stare, e l'Ibis consuma. Se così fosse, essendo sensore e processore della X-T4 uguale a quelli della X-T3, ne risulterebbe una X-T40 identica in tutto e per tutto alla X-T30. Secondo me salteranno questa generazione in attesa di un nuovo sensore. Opinione mia personale, chiaramente
Penso che sia il prezzo, la xt40 sarebbe equivalente alla a6400, non alla 6500, così le differenze tra le due serie si fa ancora più marcata e anche la scelta del corpo "Pro" o no.
guardate che il sensore della xt4 è lo stesso della xt30/xt3/xpro3/x100v
la xt3 è uscita a settembre 2018 la xt30 a marzo 2019.
la xt40 uscirà a settembre 2020 ? difficile a dirsi vista la situazione. Bisogna chiedersi quale sarà la concorrenza con la quale si scontrerà per immaginarne le caratteristiche.
Probabilmente userà lo stesso sensore delle altre così come la xe4 che sembra possibile faranno dai rumors pubblicati su www.fujirumors.com
Il vero dubbio più che sul sensore è se useranno per la xt40 la nuova batteria introdotta da xt4.
Sull'IBIS non penso che lo metteranno per costo, ingombro e consumo energetico ma chissà. Sicuramente la nuova batteria aiuterebbe a gestirne l'impatto sui consumi della macchina.
Io personalmente da xt40/xe4 vorrei un mirino più grande e con maggiore risoluzione per il resto do per scontati piccoli affinamenti di ergonomia di generazione in generazione. Lo schermo mi sta bene il meccanismo che c'è e quello della xt4 mi sembra troppo orientato ai video ma temo lo vedremo anche sulla xt40.
Per essere onesti non è che si senta la necessità di una xt40. Se fosse senza ibis poi a 1000 € uno si prende una xt3. La xt4 comincerà a scendere considerando cash back e promo varie. Come detto la xt30 è del 2019... Va bene il marketing ma un upgrade all'anno mi pare eccessivo.. Poi le foto sempre quelle sono.
Che fine ha fatto la xt40? Ne faranno mai un modello stabilizzato, oppure ormai l'hanno abbandonata a favore della serie x-s?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 229000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.