RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eos R o a7 iii?







avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 19:16

Salve a tutti, so che è una domanda già fatta e rifatta ma non sono riuscito a trovare i chiarimenti di cui ho bisogno.
Ho intenzione di passare a FF, e la mia scelta ricade su una di queste due splendide mirrorless. Ora, spesso ho sentito dire che la a7iii è nettamente superiore alla eos R, ma non sono ancora riuscito a capire se le differenze siano rilevanti. Dicono che sony abbia di meglio: video (che non mi interessano), raffica (che vabbè, me ne farei una ragione) ed autonomia (batteria aggiuntiva per eos R: 20 euro). Per il resto, non sono davvero riuscito a trovare cos'abbia di tanto meglio la sony. Magari si può parlare degli obiettivi nativi, ma con l'adattatore potrei montare su Canon qualunque EF quindi anche questo problema sarebbe risolto ampiamente.
In definitiva la mia domanda è: c'è qualche motivo in più oltre a quelli sopracitati per cui dovrei preferire la Sony alla Canon, spendendoci non meno di 300 euro in più?
Grazie a chiunque avrà la pazienza di rispondere per l'ennesima volta a questa domanda, spero che mi aiuterete a placare i miei ossessivi dubbi :)

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 19:22

Dicono che sony abbia di meglio: video (che non mi interessano), raffica (che vabbè, me ne farei una ragione) ed autonomia (batteria aggiuntiva per eos R: 20 euro).


e autofocus, gamma dinamica (con realtiva maggior lavorabilità dei file), stabilizzazione del sensore, doppio slot, esposizione hlg, zebra, menù con più opzioni, un parco lenti native ML molto (ma molto) più ampio, e tante altre piccole cosette.

La R non è una brutta macchina, ma è stata tirata fuori in fretta e furia da Canon - riciclando roba che aveva in giro da anni - per dire "anche noi abbiamo una ML". Le cose le farà sul serio con la R5 e la R6, che dicono essere ben più mature.

detto questo, quello della A7 III vs Eos R è un tema che è stato trattato fino alla nausea, con fanboy da entrambe le parti che cercano di difendere il proprio orticello. Studia un po' e, in base alle tue esigenze, compra quello che vuoi. Ma per la R io non spenderei più di 1000-1200 euro, perché ha molto meno rispetto alla concorrenza (sony, nikon o pana che sia).

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 19:25

Ti ringrazio, era esattamente la risposta che stavo cercando

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 19:29

Ti consiglio di aspettare la eventuale R6 che secondo i rumors dovrebbe essere una bella macchina

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 19:38

Mark devo anche valutare il prezzo. Diciamo che ho un budget per camera + obiettivo di circa 2500 euro, che per Eos R è fattibilissimo, per a7iii siamo al limite (di entrambi stavo valutando il kit con il 24-105 che mi piace molto), per la R6 la vedo mooolto dura prima di un bel po'

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 19:45

Se può aiutare fino al 31 agosto Sony fa il tasso zero fino a 24 mesi
Non poco se non si vuole tirare subito fuori tutto i soldi

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 19:51

“ Ora, spesso ho sentito dire che la a7iii è nettamente superiore alla eos R“
Hai sentito spesso male
Se hai ottiche ef non ci pensare

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 19:56

Onestamente direi Sony A7iii.
O aspetti la Canon R6.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 21:50

Oltre alle altre motivazioni, vedi anche che obiettivi ti servono... Ad uno che ama i 50mm adesso direi Canon con il suo 1.2, mentre se serve un teleobiettivo un po' spinto il 200-600 Sony è un capolavoro dal punto di vista prezzo-prestazioni

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 22:05

Vai di A73 e 24-105,che è una gran lente! A meno che tu non abbia già un parco di ottiche ef valido difficilmente trovi di meglio a quel prezzo (dell'accoppiata)

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 22:18

Fai le stesse cose con entrambe...

Piuttosto fatti un giro tra le ottiche... valuta i costi di entrambi e naturalmente non dimenticare che con l'adattatore hai tutti gli ef...

avatarmoderator
inviato il 02 Maggio 2020 ore 22:27

mirrorlesscomparison.com/canon-vs-sony/eos-r-vs-a7iii/ Cool
fatti un giro tra le ottiche... valuta i costi di entrambi e naturalmente non dimenticare che con l'adattatore hai tutti gli ef...
invito interessante (Imho)

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2020 ore 22:49

Perchè non abbia dubbi ti dico che la R fa foto di m...a, ha un evf inferiore , un monitor schifoso, ergonomia peggiore, file peggiore come tutti i file Canon, e 100 fondi di bottiglia come ottiche originali. Io la sto usando ma passerò presto alla concorrenza perchè così farò foto migliori spendendo di meno.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 22:58

Alcune differenze ci sono...
Doppio slot gamma dinamica 1 stop e lato video.

Di contro Canon ha una migliore gestione dei jpeg (che all'occorrenza schifo non fa)
Miglior schermo e miglior evf

Degli hot pixel su lunghe esposizioni ne ho solo sentito parlare
E non so se sia reale.

Su Sony pare che il sensore tenda a sporcarsi facilmente
Mentre la r ha ovviato con la tendina che lo copre a macchina spenta.

Divresti provare l'ergonomia...


avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 23:24

Ah dimenticavo l'ibis a vantaggio di Sony...

Che nel video aiuta...

Ma pare che anche nelle foto non se ne possa fare a meno...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me