JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come da titolo, mi piacerebbe sentire pareri ed esperienze d'uso su quest'obiettivo, che dalle recensioni più tecniche sembra davvero notevole (e leggero!). La focale 24 mi piace molto, la uso per street serale/ritratti ambientati, oltre che paesaggi. Lo affiancherei a un 50mm nei viaggi per essere a posto nel 90% delle occasioni.
Anni fa ho avuto in prova per un paio di settimane il 24L II (sulla primissima 5D) e mi ci sono trovato benissimo, adoravo gli scatti street con leggero sfocato e i ritratti ambientati che questa focale ultraluminosa permette. Peso e ingombri dell'accoppiata non me l'hanno fatto poi comprare all'epoca.
Il 24 GM come si pone al confronto? Com'è lo sfocato? Avete foto di esempio?
Qui trovi qualche scatto di alcuni utenti, non so se può esserti utile.
Lente, per quanto mi riguarda, superlativa. Nitida da bordo a bordo, leggera, sfocato eccellente per la focale che ricopre. Non ho però purtroppo provato il 24L II, quindi mi risulta difficile paragonare le due ottiche sinceramente. Ad ogni modo se hai Sony e prediligi il 24mm come focale, con quest'ottica non sbagli sicuramente, difficile rimanere delusi. Mia personalissima opinione ovviamente.
É una lente molto nitida, ma non ha affatto una resa omogenea centro-bordi, anche chiuso a f8 i bordi e gli angoli restano molto indietro rispetto al centro. La vedo molto più adatta a ritratti ambientati.
I bordi hanno una ottima qualità, il problema é che al centro la qualità é mostruosa, quindi vedi sempre la differenza tra centro (stellare) e bordi (molto buoni). Non hai cioè una omogeneità di resa. Altre lenti, decisamente meno stellari, chiuse ad f8 hanno minor differenza tra centro (peggiore del 24 GM) e bordi (peggiori del 24 GM,ma più vicini alla resa che c'é al centro).
Non posso dire niente xchè io non ce l'ho. Però occhio che magari il tuo ha qualche problema. Karmal aveva messo delle prove del 24 a f5.6 prova a cercarle x confrontare. Io queste differenze le noto e li i bordi erano molto molto buoni, ed erano 61 Mpx.
Qui come se la cava in un campo in cui non... Dovrebbe cavarsela
Qui invece di uno che la usa per tutto insieme all'85 1.8, la recensione un anno dopo di utilizzo
Io non te lo posso consigliare, son troppo di parte, è la lente che agognavo da parecchio ed è la mia focale/luminosità con cui rimarrei se fossi costretto a scegliere un solo obiettivo
Hai di che divertirti a leggere/vedere, facci sapere
Intevengo solo per puntualizzare sulla poca nitidezza ai bordi, sembra pacifico che una tale lunghezza focale abbia (ad ampie aperture) una nitidezza ai bordi inferiore al centro, ma non esiste "nessuna" ottica che ne sia esente, anzi questo 24mm fa molto meglio di altre ottiche brn più costose, quello che invece si nota e un certo astigmatismo ai bordi del fotogramma, ma a che qui nessuna ottica ne è esente.
Ribadisco: nessuna scarsa nitidezza ai bordi, i bordi sono molto buoni, il problema é che si mantiene una grande differenza tra il centro stratosferico e i bordi molto buoni anche chiudendo ad f8-f11, mentre altre lenti assolutamente meno performanti, quando le chiudi ad f8-f11 hanno una nitidezza più omogenea tra centro e bordi.
Ciao Ti metto 2 scatti, nella prima un po' di nitidezza che ha perso sui bordi è dovuto al raddrizzamento delle linee prospettiche fatto in lightroom. Senza raddrizzare le linee era leggermente più nitido sulle zone periferiche. Ma come vedi la nitidezza è ottima. Compattissimo, leggero, costruito bene, non è una focale che amo ma lo porto dietro sempre molto volentieri. Decisamente soddisfatto. L'unica cosa con cui devo prendere ancora la mano è l'AF perché con poca luce su A7R3 mi sembra che ogni tanto rifocheggi in AF-C. Ma l'ho preso da 2 mesi e ancora devo provarlo agli eventi per capire se lo uso male. Le prove che ho fatto qui in casa contano poco e poi è il mio primo 24mm Sulla A7III non ho notato il problema. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3483516 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3532599
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.