| inviato il 30 Aprile 2020 ore 2:10
Sono possessore di una Canon 6dmr 2. Stò valutando alcuni super tele che possano arrivare sui 600mm. Cerco qualcosa che non superi di molto i 2 kg perchè utilizzerei l'obiettivo per trekking e camminate in montagna. Non voglio spendere un patrimonio. Sono indeciso tra questi obiettivi... - Sigma 150 - 600 Contemporaney - Tamron 150 - 600 G2 - Canon 100-400 2/3 serie con moltiplicatore 1.4 Requisito fondamentale ricercato...qualità di immagine e nitidezza dai 300 ai 600 mm Ho escluso Il sigma 150 600 sport per il peso eccessivo. Chiedo un vostro parere in merito! Grazie |
| inviato il 03 Maggio 2020 ore 14:03
anche se il canon 100-400 è un ottima lente migliore delle altre da te indicate, usarlo sempre con il moltiplicatore non ha senso perche avresti funzionale solo il punto centrale per af non avendo il contemporany o il g2 , non solo quale consigliarti ma la tua scelta ricade fra questi |
| inviato il 03 Maggio 2020 ore 14:08
100-400 IS II + 1,4 E' l'ultima versione, la 3 non c'è. Per la qualità d'immagine. Tieni presenti le limitazioni sull'AF se usato con moltiplicatore. |
| inviato il 03 Maggio 2020 ore 15:37
Si ragazzi, avevo opzionato il 100-400 IS 2 con moltiplicatore solo che spenderei una cifra troppo esagerata? Con il Sigma o Tamron siamo sulle 800 euro nuovo. Quindi credo che sarò limitato tra queste 2 scelte. |
user47513 | inviato il 03 Maggio 2020 ore 16:26
Consiglio sigma 100-400 C. Lo paghi 750 nuovo, è nitido come il Canon e anche di più, e pesa di meno. Rispetto al canon paga una costruzione più plasticosa, ma comunque non brutta, un autofocus più lento e una minore luminosità. All'occorrenza può montare il tc1401 con buonissimi risultati al centro immagine,che lo avvicinano parecchio alla resa di un 150-600mm a 600mm. Da valutare però se mantiene l'af sulla 6d2. |
| inviato il 03 Maggio 2020 ore 16:41
Pensato al 400 f5.6 fisso? è una gran lente, è abbastanza leggera |
| inviato il 03 Maggio 2020 ore 16:42
Preferirei un'ottica zoom Stefano! |
user92309 | inviato il 09 Maggio 2020 ore 22:57
Prendi il sigma 150-600 versione C non te ne pentirai, io lo usavo, su 7d ll e 5d lll, e ti assicuro che la resa in termini di nitidezza e sfocato è eccellente tanto da essermi pentito poi di averlo venduto. |
| inviato il 09 Maggio 2020 ore 23:53
Il 100-400 IS II con extender 1.4x mantiene 27 punti AF sulla 6D mark 2 perchè ha 27 punti f8 |
| inviato il 10 Maggio 2020 ore 0:51
“ Sono possessore di una Canon 6dmr 2. Stò valutando alcuni super tele che possano arrivare sui 600mm. Cerco qualcosa che non superi di molto i 2 kg perchè utilizzerei l'obiettivo per trekking e camminate in montagna. Non voglio spendere un patrimonio. Sono indeciso tra questi obiettivi... - Sigma 150 - 600 Contemporaney - Tamron 150 - 600 G2 - Canon 100-400 2/3 serie con moltiplicatore 1.4 Requisito fondamentale ricercato...qualità di immagine e nitidezza dai 300 ai 600 mm Ho escluso Il sigma 150 600 sport per il peso eccessivo. „ Mettiamo la cosa in altri termini. Per avere una qualità d'immagine e prestazioni autofocus superiori al 100-400 II, con un'ottica zoom che arrivi almeno a 400mm, l'unica alternativa è l'ef 200-400 f4 L con extender 1,4x integrato: tuttavia peso, ingombri e costi aumentano notevolmente. I vari 150-600 arrivano, nominalmente, a 600mm, ma si va a perdere lato qualità d'immagine e prestazioni autofocus, rispetto al 100-400 II. Come già segnalato, peraltro, sulla 6d mark II rimangono 27 punti af attivi, con il 100-400 II e un extender 1,4x III. |
| inviato il 10 Maggio 2020 ore 0:56
Lato qualità tra un 100-400 con 1.4x e 150-600 vari sinceramente non perdi ne lato af (soprattutto con una 6d2 che con gli extender non è il top) ne lato qi... Il 100-400 è fantastico ma spesso è corto... Valuta bene! |
| inviato il 10 Maggio 2020 ore 1:37
I vari 150-600 non raggiungono le prestazioni autofocus del 100-400 II, e nemmeno la qualità d'immagine. Tra l'altro, già a 400mm l'apertura massima dei 150-600 arriva a f6,3: per non causare limitazioni al numero di punti af attivi, l'ottica fa leggere alla fotocamera un'apertura massima di f5,6. Il risultato è che tutti i punti af rimangono attivi, ma l'autofocus lavora male, dato che certi gruppi di sensori non sono progettati per lavorare a f6,3. Peraltro, questa è una delle ragioni per cui Canon non ha mai progettato un'ottica ef con apertura massima con f-stop maggiore di f5,6. Non ultimo, con il 100-400 II si ha la garanzia di un corretto funzionamento sia con le fotocamere eos odierne che con quelle sviluppate tra qualche anno: con i 150-600, invece, la compatibilità è uno degli elementi più critici già con le fotocamere in produzione, e con i nuovi modelli le incognite aumentano. Se si vuole tenere l'obiettivo per lungo tempo la cosa è da tenere in considerazione. |
| inviato il 10 Maggio 2020 ore 7:53
Io, dopo mille prove sono arrivato al 60-600, pesante ma bilanciato molto meglio del 150-600S. La mia copia era anche migliore otticamente soprattutto nella parte lunga... Per il peso mi ero attrezzato con delle tracolle apposta, visto che dispone degli anelli per poterla trasportare. La mia alternativa leggera era il 100-400 seconda versione con il Converter 1.4x, però lo usavo su una macchina che non aveva limiti sull'autofocus. La mia personale classifica in ordine di qualità: Sigma 60-600S Sigma 150-600S Canon 100-400 II con 1.4x mark III Sigma 150-600C Tamron 150-600 G1 Il Canon lo metto al terzo posto perchè é più corto e lo dovevo usare sempre moltiplicato. |
| inviato il 10 Maggio 2020 ore 8:01
Canon 100-400 con TC, per me un'accoppiata splendida.
 |
| inviato il 10 Maggio 2020 ore 8:19
Resterei in casa Canon per compatibilità presente e futura. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |