| inviato il 29 Aprile 2020 ore 19:54
Dopo un lungo peregrinare, passato da Canon Eos R, alla Sony a7r3, con l'ipotesi ritorno a Nikon D850 o aggiunta della Sony a7R4, ho deciso di fermarmi nel mondo Sony e investire finalmente nelle lenti. LAto tele sono temporaneamente sistemato col sigma 100-400 e mc11, lato wide invece vorrei fare il salto dal "solito" 16-35 f4 a qualcosa di più serio, e la scelta ricadrà tra le due lenti in oggetto. Prove alla mano, il sigma sembra essere più nitido e quello stop in più male non fa. Il sony ha il fascino di quei 2mm in più in basso che servono moltissimo e il fatto di essere nativa. A tutto ciò si somma il discorso di un futuro possibile passaggio a a7r4 perciò le prestazioni in senso assoluto assumeranno una maggiore importanza, (anche se non è da trascurare il discorso "personalità" (e a testimonianza di ciò, confesso di essere un estimatore delle lenti Voigtlander)) Voi Juzisti, che mi dite? |
| inviato il 29 Aprile 2020 ore 20:05
Se i 2mm in basso non diventano un eccessivo problema, io andrei di Sigma, qualitativamente ottimo, col vantaggio di avere uno stop in più rispetto al Sony, seppur con un peso maggiore (circa 200g, per me trascurabile sinceramente). |
| inviato il 30 Aprile 2020 ore 20:20
Ti ringrazio! Il problema flare è un problema concreto secondo te? Vorrei evitare di spendere molto e poi non essere soddisfatto al 100% |
| inviato il 30 Aprile 2020 ore 20:39
Occhio che i rumors dicono che potrebbe uscire nel 2020 il 12-24 GM, se la lente è degna del nome GM ed è filtrabile vendo immediatamente il mio 16-35 GM e la prendo al volo. |
| inviato il 30 Aprile 2020 ore 23:50
si, però ne costerà almeno 2mila e per il mio modo di vedere la fotografia è una spesa quasi "offensiva" |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 0:47
Onestamente non ho notato particolari problemi di fare. Ad ogni modo se sei indeciso, essendo comunque una spesa importante, io valuterei anche un breve noleggio per fare una scelta più consapevole. Molto spesso i negozianti, per quella che è la mia esperienza, se si decide di acquistare la lente detraggono il costo del noleggio dal prezzo totale di vendita dell'obiettivo. In pratica se lo noleggi e poi lo compri, non spendi nulla di più. Un vantaggio non da poco, specie quando si è particolarmente indecisi |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 12:36
“ si, però ne costerà almeno 2mila e per il mio modo di vedere la fotografia è una spesa quasi "offensiva"Confuso „ Si è vero, i prezzi di queste ottiche sono troppo alti, a fatica sto tentando di crearmi un discreto corredo ma è dura. Purtroppo secondo me il 12-24GM ne costerà anche 3000 di euri... |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 18:03
Passato da Sony 12-24 a Sigma 14-24 DN. Il miglior upgrade che ho fatto in vita mia. |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 18:28
Ecco un'altra conferma Luca. |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 19:05
accidenti a voi! sale la scimmia allora |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 20:14
Se per te il 2.8 non è una prerogativa assoluta a favore del 12-24 è che puoi montare filtri circolari da 77mm senza utilizzare lastre per mè fastidiose m.youtube.com/watch?v=r8KR_NaZBtg |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 21:50
C'é un blog ottimo dove parlano delle varie ottiche più adatte per la r4 che con tutti quei mpx ha bisogno di ottiche risolventi ..sonyalphablog.. Molto interessante secondo me.. |
user47513 | inviato il 02 Maggio 2020 ore 9:24
Come mai sei ancora in dubbio se tornare a D850? Avevo letto che per motivi di peso avevi scartato il sistema Nikon... Ne rimpiangi qualcosa? Fra a7r3 con 14-24 dn e d850 con 14-24 dg risparmi 650g e guadagni lo stabilizzatore. |
| inviato il 02 Maggio 2020 ore 19:50
Il Sigma monta filtri posteriori. Quindi il limite permane solo con polarizzatore. Il giochetto del 77mm circolare puoi farlo anche col Sigma però solo da 20 a 24mm. |
| inviato il 02 Maggio 2020 ore 19:53
“ Occhio che i rumors dicono che potrebbe uscire nel 2020 il 12-24 GM, se la lente è degna del nome GM ed è filtrabile vendo immediatamente il mio 16-35 GM e la prendo al volo. „ Leggevo, ma si parla di cifre sui 3000 euro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |