JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, mi è stato regalato un "flash da studio" di poco valore, senza istruzioni, senza cavi, praticamente senza niente. Per il cavo di alimentazione si rimedia, ma per poterlo utilizzare come slave qualcuno mi sa indicare se c'è una soluzione. L'ho cercato in rete e su questo link si vedere l'oggetto in questione: www.vidaxl.it/e/8718475814917/luce-flash-foto-strobo-120w
“ In dotazione anche un servo flash, che consente di far scattare il flash senza cavo „
quindi puoi provare a mettere un piccolo flash on camera su slitta e vedere se scatta
2) usi un cavo syncro flash (il connettore sulla tua Canon 5D mark iii è chiuso nello sportellino laterale); uno corto costa molto poco, una volta che funziona, puoi decedere se vale la pena spenderci.
rispetto alla risposta 1: ho visto in rete che avrebbe avuto in dotazione un apparecchio per farlo lavorare in servo, ma purtroppo non era nella scatola che mi hanno dato. Come faccio a farlo scattare con un flash sulla macchina? Vendono qualcosa di universale che possa collegargli per farlo reagire come servo?
Da quello che vedo è un normalissimo flash stroboscopico con lampada di modellamento...lo accendi imposti la potenza lo attivi in modalità slave ossia premi il pulsante posteriore che gli dice che deve attende un lampo per arrivarsi dopodiché dalla tua macchina fotografica attivi il flash integrato portandolo alla mimima potenza e scatti..lo strobo si attiva quando rileva il lampo della macchina. Occhio che la macchina non può andare nei tempi oltre 1/250 io comunque ti consiglio di impostarla a 1/125 diaframma parti con f8 poi vedi come si comporta e decidi se salire o scendere. In alternativa puoi inserire il cavo di syncro e comandarlo con un trigger da mettere sull'hot shoe della macchina il costo per ad esempio un semplice godox rt16 è abbastanza contenuto parliamo di 10,15 euro
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.