RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Infrarossi solo per bianco e nero


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Infrarossi solo per bianco e nero





avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2020 ore 11:59

Ciao a tutti,
da qualche tempo fotografo esclusivamente in bianco e nero, nel cassetto ho un filtro Hoya R72 lasciato a fare polvere.
Non sono interessato alle foto IR con il cielo blu, gli alberi rosa ecc ecc, ma al solo bianco e nero. Ho cercato on line qualche tutorial, ma sono quasi tutti orientati al procedimento IR che a me non interessa. Utilizzo una Nikon Z6, con il filtro montato e il picture control su Monocromatico ho una bella preview di come (circa) sarà lo scatto. Volevo sapere però se anche per IR B&N è necessario bilanciare il bianco e qualora fosse necessario se si può fare in post scattando in RAW.
Oltre a valutare una corpo macchina modificato, sarebbe più utile nel mio caso un filtro tipo il B+W 093?

Grazie

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2020 ore 12:54

il tuo filtro va benissimo, la macchina un po' meno... per non avere tempi d'esposizione biblici è meglio usare corpi modificati.
E sì, occorre bilanciare il bianco per avere risultati migliori. L'ideale è scattare in raw, sempre.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2020 ore 13:38

Se ti piace il bianco e nero IR l'idea di modificare un corpo per inserire il filtro al posto del lowpass davanti al sensore è certamente ottimale. Recupereresti i tempi rapidi, paragonabili a quelli di una macchina normale.
Io per esempio mi sono automodificato una sony A7 prima serie e sono molto soddisfatto del risultato.
Il bilanciamento del bianco è sempre meglio impostarlo già in macchina. Poi in ogni caso lo puoi sempre variare in PP.

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2020 ore 10:31

Grazie mille per i consigli.
Avete qualche suggerimento su dove porre l'attenzione sull'acquisto di una macchina da modificare?
Che ne so...è necessario un numero minimo di megapixel, sensore di un certo tipo piuttosto che un altro.
Sarei orientato su una compatta "pro" (tipo Fuji X100)

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2020 ore 12:44

Dai un'occhiata al sito di lifepixel.
Insieme a kolari sono i due punti di riferimento per le trasformazioni IR, ma su lifepixel c'è una sezione DIY (do it yourself) che è sorprendentemente dettagliata, con istruzioni di trasformazione per decine e decine di corpi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me