| inviato il 28 Aprile 2020 ore 14:48
Ciao a tutti, possiedo una 6dmark II e come corredo ho un 50 1.8 , un 17-40 e un 70-200 f4... cosa accostereste a questo corpo? |
| inviato il 28 Aprile 2020 ore 15:08
Dipende dalle tue esigenze, per esempio, io senza un tuttofare tipo 24-105 non ci saprei stare |
| inviato il 28 Aprile 2020 ore 15:27
Volendo, con ciò che hai sei già a posto. Se e cosa aggiungere dipende da che foto vuoi fare, da quanto vuoi essere "comodo" nel farlo. Per esempio se fai primi piani, io vedo bene un 100 f2 / 135 f2, se fai architettura, un 17TS, se fai fauna un 300 f2.8 ... io, come Filippo che mi ha preceduto, senza un 24-70 / 24-105 non considero completo un corredo. |
| inviato il 28 Aprile 2020 ore 15:32
come te, 17-40 f4 e 70-200 f4 ho poi avuto un 28 2.8is sostituito con il 35L 1.4 old (che consiglio) ho un 50 1.4 zeiss e un 85 2.8 sempre zeiss, ora in vendita io al tuo posto lascerei perdere altri zoom ma mi concentrerei su un fisso di qualità a seconda del gusto e necessità |
| inviato il 28 Aprile 2020 ore 18:04
quindi diciamo che in 24/105 sarebbe l'ideale oltre a quelle che ho.. giusto? |
| inviato il 28 Aprile 2020 ore 18:24
In realtà niente è l'ideale, a te cosa manca? Come usi la fotocamera, cioè fai uscite mirate o fai un po turista+foto? Che genere pratichi di più? Ritratto? Paesaggio? Se non senti mancanza di quelche lente non acquistare, aspetta un po. |
| inviato il 28 Aprile 2020 ore 18:25
“ Ciao a tutti, possiedo una 6dmark II e come corredo ho un 50 1.8 , un 17-40 e un 70-200 f4... cosa accostereste a questo corpo? „ Dipende dall'utilizzo: le lunghezze focali tra 17 e 200mm sono già coperte, anche se con tre obiettivi diversi. Ovviamente si può sempre acquisire nuova attrezzatura, ma a mio avviso la cosa non è strettamente necessaria, a meno di esigenze specifiche. |
| inviato il 28 Aprile 2020 ore 19:51
io faccio ritrattistica e landscape quindi sarei coperta ma a questo punto penso di tenere queste e aggiungere caso mai un grandangolo più luminoso, magari un 16 35.. :D |
| inviato il 28 Aprile 2020 ore 20:46
Potresti sostituire il 17-40 con il più moderno e ottimo 16-35 IS che è una gran lente a detta di tantissimi. Inoltre se fai molti ritratti potresti prendere il considerazione o di cambiare il 70-200 f4 e prendere un f2.8 II o magari affiancargli un 135 f2 Sono solo idee, poi valuta tu |
| inviato il 28 Aprile 2020 ore 23:07
Io Prenderei 70-200 2.8 e 16-35 is |
| inviato il 28 Aprile 2020 ore 23:24
“ io faccio ritrattistica e landscape quindi sarei coperta ma a questo punto penso di tenere queste e aggiungere caso mai un grandangolo più luminoso, magari un 16 35.. :D „ In tal caso le opzioni sono due: ef 16-35 f2.8 L II usm o la versione III. La seconda è migliorata non poco dal punto di vista ottico, ma il costo è decisamente superiore: in ogni caso non andresti a peggiorare nemmeno con la versione II, rispetto al 17-40 che già possiedi. Vi sono anche obiettivi ef più datati (ef 16-35 f2.8 L usm, ef 17-35 f2.8 L usm, ef 20-35 f2.8 L usm), ma personalmente non li consiglio, sia per la peggiore resa ottica che per l'assenza di ricambi. |
| inviato il 29 Aprile 2020 ore 7:36
Per ritratti un'ottica fissa potrebbe essere una soluzione interessante; non ne hai la stretta necessità ma potrebbe darti qualcosa in più. Con Canon hai solo l'imbarazzo della scelta tra 85 1.8, 100 e 135L. Il 17 40 potresti sostituirlo con un 16 35 (anche la versione f4 è ottima). Oppure potresti affiancare qualcosa di più wide, sotto i 17 mm, per provare a fare foto diverse .... |
| inviato il 29 Aprile 2020 ore 8:17
24-70 2.8ii tutta la vita. Da quando l'ho preso, non lo stacco più dalla macchina. Avevo il 24-105, ma non c'è paragone. L'ho venduto in cambio del 24-70... mai scelta di più azzeccata |
| inviato il 30 Aprile 2020 ore 13:21
Avevo il tuo stesso corredo ma con la 6D Mark 1. Potresti ampliare la gamma obiettivi con un bel fisso luminoso da ritratto, 135mm f2, o un 100 f2. oppure un fisso luminoso da landscape, io avevo preso il 24mm f1.4 art di sigma. Ottica fantastica. Potresti pensare anche di acquistare al posto di una lente nuova, un set di filtri buoni per le lunghe esposizioni ad esempio. Sempre che tu non lo abbia gia... |
| inviato il 02 Maggio 2020 ore 16:29
vi ringrazio tutti! sceglierò :D |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |