RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Adattatore vs Cambio lenti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Adattatore vs Cambio lenti





avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 14:43

Buongiorno a tutti.
in una situazione di possesso di "canon full frame" e "gh5 m4/3" con relative lenti, ipotizzando di vendere canon, secondo voi potrebbe essere meglio tenere le lenti 70/200 f4 - 24/70 f2.8 - 85 f1.8 per prendere magari uno zuiko 75mm f.18 e uno zoom 70/100 o comprare un convertitore e tenere le lenti canon ?

Ovviamente i pro del cambiare potrebbero essere le dimensioni e il peso, oltre la compatibilità "maggiore". Ovviamente avrei a disposizione anche i soldi della vendita del corpo canon. oppure tenere il corpo canon e prendere l'adattatore avendo più possibilità di utilizzo delle lenti EF.

Grazie

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 16:11

Secondo me non ha senso questo adattamento perchè la densità del sensore m4\3 è molto elevata e come tale perdi qualità, portandoti comunque dietro tanto peso per nulla. Poi comunque anche le prestazioni dell'af non saranno al top.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 17:16

Mah, non so quanto valga la pena usare obiettivi per ff (grandi e pesanti) su corpi m4/3.
Ne risentirebbe sicuramente l'ergonomia ma anche la resa.

Inoltre il grande vantaggio del sistema m4/3 è proprio nel parco ottiche, che a fronte di pesi/ingombri ridotti mette a disposizione ottimi obiettivi anche a costi ragionevoli.

Al limite si può usare un banale adattatore da 20 euro senza contatti tanto per montare sporadicamente qualche obiettivo di altro formato, ma niente più che qualche esperimento con obiettivi che già si possiedono.

tenere le lenti 70/200 f4 - 24/70 f2.8 - 85 f1.8

I Panasonic 12-35 f/2.8 e 35-100 f/2.8, e l'Olympus 45 f/1.8, sono piccoli, leggeri e molto performanti ;-)

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 22:09

Si infatti non pensavo a metabones o altro. Qualcosa anche di “analogico” da usare in manuale

Ne avete da consigliare?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me