| inviato il 27 Aprile 2020 ore 13:07
Non è mai stato il mio genere, preferisco il ritratto, però la quarantena ti fa riflettere sulle piccole cose.. tipo l'utilità di avere una lente macro per divertirsi con qualche insettino, o per riempire un video con inquadrature ravvicinate ecc... La domanda è mi conviene prendere per la a6000: -sel 30m35 .... che si spende poco , e un domani va anche nel case subacqueo - laowa 65 ultra macro 2x ..... davvero tanta magnificazione - tubi di prolunga da usare con 35f1.8oss , 24f18z, 55 210 oss ...... ho dubbi sulla resa, vi chiederei consiglio soprattutto in questa opzione - fare reverse di qualcosa di vintage contax yashica ( opzione che non mi va tanto) purtroppo il 90 2.8 FE macro da usare anche per ritratto su a7 è fuori budget anche se sarebbe la scelta migliore.... l'unica forse è il sigma 70 macro per sony E , che hanno tirato fuori di recente da derivazione reflex... Ps: sono molto orientato sul 30m35 o tubi di prolunga per i miei obiettivi già presenti... ma non so quale delle due opzioni mi convenga |
user81826 | inviato il 27 Aprile 2020 ore 13:29
Se prendi in considerazione il 65 aps-c ma preferiresti una lente più lunga per ritratto, anche ff come il 90, allora perché non il Laowa 100? Tuttavia senza sensore stabilizzato e senza specifiche necessità macro diventano un po' lenti inutili. Per quel che cerchi tu secondo me il 30 è la scelta migliore, pur con i suoi limiti, ma anche le sue qualità. |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 13:57
secondo voi tubi di prolunga + ottiche che ho già come mi troverei? “ Per quel che cerchi tu secondo me il 30 è la scelta migliore, pur con i suoi limiti, ma anche le sue qualità. „ tipo tra il 30m35 e il mio sony 35f18oss con tubi di prolunga ccambia tanto ? perchè scusate forse non sono stato chiaro... la mia gerarchia attuale sarebbe -tubi -30m35 -laowa 65 - sigma 70 -sony 90 ( costa troppo) “ allora perché non il Laowa 100? „ perchè un giorno il 90 FE 2.8 sony mi sa che lo prenderò ... non volevo riempirgli lo slot... I laowa attizzano comunque.. sono apo e 2x |
user81826 | inviato il 27 Aprile 2020 ore 15:47
La domanda è chiara, però sono tutte soluzioni molto diverse le une dalle altre, per pesi, rapporti di ingrandimento (0.y x vs 1x vs 2x), minime distanze di lavoro, focali, stabilizzazione ecc. Io per esempio vorrei il Venus 100, però non mi sembra la scelta migliore per te, l'opzione risparmia qualche mese e prendi il 90 macro a cui vai dietro, magari dando dentro qualcosa c'è? |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 16:04
Dico così al volo, ma lo Zeiss Touit 50mm? |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 16:09
Vendi qualcosa e prendi il 90 |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 16:27
Prendi il 50 macro che vendo nel mercatino |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 16:51
“ Dico così al volo, ma lo Zeiss Touit 50mm? „ lente stupenda, ma a quella spesa prenderei il 90 FE .... perchè comunque ho il piede in due scarpe... apsc e fufu...fossi stato solo in apsc, probabilmente sarebbe il migliore... “ Io per esempio vorrei il Venus 100, però non mi sembra la scelta migliore per te, l'opzione risparmia qualche mese e prendi il 90 macro a cui vai dietro, magari dando dentro qualcosa c'è? „ “ Vendi qualcosa e prendi il 90 „ in questo momento posso solo vendere false speranze “ Prendi il 50 macro che vendo nel mercatino „ ho il 55 zeiss, non mi va tanto di "duplicare" la focale seppur per macro...uhm ci debbo pensare |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 17:26
Se hai il 55 Zeiss, allora i tubi di prolunga, vanno benissimo con il 55mm. |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 18:06
ok buono.... e invece DOMANDA DIFFICILE: i filtri marumi achromat da 49mm www.marumi-filter.co.jp/en/product/05/#m200 il 200 e il 300 .....per filtro 49mm mi consentirebbero di arrivare a che magnificazione sulle mie ottiche apsc: sel35f18 sel24f18z sel 55 210 ??? sarebbe figo perchè in borsa da montagna non occuperebbero nulla.... sarebbero li pronti all'uso |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 18:12
Nonsicapisceunghezz Già per questo desisterei e andrei sui tubi di prolunga... Almeno è matematico quello che otterrai Ancora meglio un 70 art |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 18:18
“ Nonsicapisceunghezz Già per questo desisterei e andrei sui tubi di prolunga „ Concordo con cesare, tenuto conto anche del prezzo, non proprio esiguo. Tubi di prolunga e via, non ci pensi più. Se poi vorrai qualcosa di più specifico e dedicato darai un occhiata direttamente alle ottiche macro |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 20:28
Uci la macro se fatta bene è un genere molto particolare forse il più difficile Il mio consiglio se vuoi avvicinarti senza svenarti per vedere se può piacerti fai così: petapixel.com/2012/11/03/turn-an-old-kit-lens-into-a-macro-lens-by-rem Poi puoi valutare se investire su cose serie, ma li non parliamo solo di lenti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |