RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

File Raw Canon e File Raw Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » File Raw Canon e File Raw Nikon





avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 13:01

Salve a tutti e buon 25 Aprile,
sono da poco passato da Canon Eos R a Nikon Z6.
Facendo un po di scatti in raw (.nef) ho visto che mediamente la dimensione degli stessi si aggira intorno ai 26-30 mb di grandezza.
Con la Canon erano appena più grandi e fin qui tutto normale.
Ora aprendo il file raw Canon con Camera Raw, facendo le modifiche a piacimento e salvando poi il tutto in .jpg mi ritrovavo grosso modo un file .jpg sempre tra i 26 ed i 30 mb, grossomodo la stessa pesantezza del .raw.
Invece aprendo in camera Raw il file .nef della Z6 mi ritrovo che quando vado a salvare il file .jpg non supera mai i 17 mb.
Ora vi chiedo come mai tutta questa perdita di qualità?
A parte che anche disabilitando tutte le correzioni automatiche dalla macchina mi ritrovo con un file .nef non vergine, nel senso che già la nitidezza e la correzione rumore me la ritrovo modificata e non a 0.
Secondo voi dove sta il problema?
Anche prima di acquistare la Z6 e scaricando alcuni .nef di esempio avevo notato questa cosa.
Fatemi sapere cosa ne pensate.
Grazie
maranello1982

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 15:11

A parte che anche disabilitando tutte le correzioni automatiche dalla macchina mi ritrovo con un file .nef non vergine, nel senso che già la nitidezza e la correzione rumore me la ritrovo modificata e non a 0.

C'è qualcosa da chiarire. Qualsiasi settaggio inserisci nella fotocamera (contrasto, nitidezza, riduzione del disturbo, eccetera) non influenza nel modo più assoluto il file .nef, che esce SEMPRE grezzo, privo di qualsiasi settaggio e contiene SEMPRE tutte le informazioni acquisite.
Il fatto che non lo ritrovi "vergine" dipende dai settaggi che hai impostato in Adobe Camera Raw. Se vuoi vedere il file grezzo in Adobe Camera Raw, devi azzerare tutti i settaggi. Ricordati che, di default, Adobe Camera Raw riconosce la fotocamera e imposta automaticamente una serie di settaggi, tra i quali la nitidezza e la riduzione del disturbo, secondo un piano stabilito da chi ha programmato il software. Se vuoi vedere il file grezzo, devi, con pazienza, azzerarli tutti, uno per uno. Una volta azzerati, puoi dire ad Adobe Camera Raw di memorizzare il fatto che, all'apertura dei file di quella macchina, imposti sempre a zero tutti i settaggi.

Detto questo, non puoi giudicare la perdita di qualità dal fatto di avere più o meno bite nel file salvato in formato jpg, che è comunque un formato compresso e, nella compressione, non sai bene quello che viene compresso. Il numero dei bite di una foto dipende anche dal tipo di foto e dal soggetto: per esempio, soggetti più scuri contengono più bite di soggetti più chiari.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 16:00

A parte che anche disabilitando tutte le correzioni automatiche dalla macchina mi ritrovo con un file .nef non vergine, nel senso che già la nitidezza e la correzione rumore me la ritrovo modificata e non a 0.
Secondo voi dove sta il problema?


Da qualche versione a questa parte camera raw legge i valori impostati dei picture style (non so come si chiamano in Nikon) della camera e salvati nel Nef.

Ora vi chiedo come mai tutta questa perdita di qualità?

Fatemi sapere cosa ne pensate.


Che misurare la "qualità" - qualunque cosa significhi - di un file dalla dimensione in MB è la cosa più sbagliata da fare.

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 17:42

Perfetto, grazie mille per l'intervento sia a Lupolu e Catand.
Seguirò i vs. consigli, ora proverò ad azzerare tutti i valori di camera raw anche se non so come si faccia.
Lupolu hai qualche diritta?


avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 17:42

Perfetto, grazie mille per l'intervento sia a Lupolu e Catand.
Seguirò i vs. consigli, ora proverò ad azzerare tutti i valori di camera raw anche se non so come si faccia.
Lupolu hai qualche diritta?


avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 18:22

Seguirò i vs. consigli, ora proverò ad azzerare tutti i valori di camera raw anche se non so come si faccia.


C'è il menù in alto a destra da cui scegliere "Impostazioni predefinite Camera Raw" che riposta i valori a quelli predefiniti in base alla fotocamera, al modello o agli ISO, se sono stati impostati, oppure a quelli di default per Adobe.

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 20:00

Ok grazie Catand proverò e poi ti dico.
Buona serata

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 20:20

Catand scusami ma non trovo quello che dici... ho cameraman per il Mac.
Potresti farmi capire meglio o se possibile inviarmi uno screen shot
grazie

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 21:34

Mi pare molto strano che il jpg pesi quanto il raw, sicuro di non aver incasinato qualcosa nella conversione? Magari aumentando il numero di pixel dell'immagine?

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 21:39

Hai bisogno di andare nelle impostazioni del RAW, i RAW 14 Bit non compressi pesano 50 mega, se a 14 bit compressi meno e se a 12 bit ancora meno. Vai in MENÙ DI RIPRESA FOTO —> Registrazione NEF

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 22:03

Simo scusa spiegami meglio cosa intendi che debba fare...
Grazie mille

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2020 ore 10:44

Nella macchina, vai nella nella seconda tendina del menù, dove dice MENU' DI RIPRESA FOTO, seleziona poi REGISTRAZIONE NEF e lì puoi scegliere la profondità in bit del raw e puoi scegliere se comprimerlo o meno, sai che il 14 bit non compresso è il file che mantiene più dati. Non saprei come altro spiegartelo

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2020 ore 12:17

Per azzerare i valori devi passarti, con pazienza, con una foto aperta, tutti i pannelli di Adobe Camera Raw (Base, Curva di viraggio, Dettagli, eccetera) e portare a zero tutte le regolazioni.
Fatto questo fdevi salvare queste impostazioni come "predefinite" per quel tipo di fotocamera. Per farlo devi andare nell'ultimo pannello e cercare l'opzione "Salva come predefiniti".
Non è semplicissimo, ....... ti ci vorrebbe un corso base di Photoshop......

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2020 ore 14:19

Si già scatto con il file 14 bit non compresso.
Grazie mille Simo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me