| inviato il 25 Aprile 2020 ore 11:45
Ciao, cerco un obiettivo da abbinare al 15 - 45 fujifilm per fare ritratti di qualità migliore rispetto a quell'obiettivo da kit, sia in termini di sfocato, che di risoluzione. Avendo a disposizione max 300 euro le scelte sono: Xc 35mm f2 Xc 50-230 f 4.5-6.7 Secondo voi rende meglio un ritratto a f2 a 35 mm, oppure a f5 a 70mm per esempio? Grazie |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 11:54
per ritrattistica all'incirca su quella cifra c'è l'85 viltrox che dai test sembra essere un ottimo obiettivo, per rispondere alla tua domanda le due focali che proponi danno risultati molto diversi in termini di angolo di campo ripreso quindi secondo me son difficilmente comparabili |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 12:07
Grazie, siamo troppo su con prezzo (non lo vorrei usato) e peso. Io mi ero trovato bene con il 35mm e il 50mm1.8 di nikon, solo che non so se ricomprare un 35mm o se a questo punto anche con quel tele viene un buono sfocato. Ma ho paura che la definizione del 35 fisso non la potrei mai ottenere con quel tele... |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 12:23
Io, con budget così ridotto, prenderei il nuovo XC 35mm f2. Non è l'XF e lo trovi a circa 200€ nuovo. Stessa qualità dell'XF con costruzione più economica e senza ghiera (tutte cose che ritroveresti anche in quel tele). Ti parlo da amante dei 50mm equivalenti, qui dipende come ti trovavi con il 35 Nikon. Se ti piacevano i ritratti con quello, andrei dritto su questo XC. |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 14:11
Ma il 50-230 è troppo buio per poterlo utilizzare al chiuso? Tipo si può usare per la classica recita scolastica o per fotografare un figlio che gioca al chiuso (basket, pallavolo,...)? |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 14:23
Guarda io ho preso il 50mm F/2 usato a circa 300€ ed è una bomba ! piccolo,leggero,veloce,silenzioso e di qualità assoluta. inoltre ha un bellissimo sfocato a piena apertura. E' molto sottovalutato secondo me. lo uso su x-t2 e X-e2 son molto piacere. Puoi considerarlo ! |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 14:43
Mi associo a Zed, anche il 50mm è molto valido se vuoi una focale un po' più lunga. Il 50-230 nell'illuminazione normale delle palestre secondo me fa molta fatica. Ha anche un AF discreto. Poi si può fare probabilmente, tieni conto però che saresti a ISO sempre elevatissimi per congelare la scena |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 18:08
“ Ciao, cerco un obiettivo da abbinare al 15 - 45 fujifilm per fare ritratti di qualità migliore rispetto a quell'obiettivo da kit, sia in termini di sfocato, che di risoluzione. Avendo a disposizione max 300 euro le scelte sono: Xc 18mm f2 Xc 50-230 f 4.5-6.7 Secondo voi rende meglio un ritratto a f2 a 35 mm, oppure a f5 a 70mm per esempio? Grazie „ Prima domanda: da dove esce il 35 f2? Seconda domanda: cosa intendi con ritratto? Se intendi ambientato o figura intera allora il 18mm mentre se intendi tutto il resto fino al primissimo piano allora il 50/230 fermo restando che nessuno dei due è obiettivo da ritratto. Piccola precisazione: il 18 f2 è XF e nonnXC. Cosa rende meglio un 18 a f2 o un 70 a f5? È una domanda senza senso perché ci sono troppi dipende e parliamo di due tipologie diverse, ambientata e primo piano, e anche lì dipende da come vuoi il ritratto. Non te la prendere ma io i primi soldi più che per un obiettivo li spenderei per un n manuale o un buon corso |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 18:32
Che tipo di ritratto? Io uso dal 20 fino al 200 a seconda di cosa devo fare... Per cui senza un contesto non e possibile darti consigli |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 20:30
Scusate tutti, ho sbagliato a scrivere, non so perché avevo messo 18mm f2, invece di 35mm f2. E l'avevo anche ricontrollato... Quindi la domanda era, meglio un ottica 35mm con f2 o 50-230? Con il nikon 35 mm 1.8 ci ho fatto bei ritratti, però con il 50-230 potrei fare comunque ritratti discreti e utilizzarlo anche per altro, ma ho il dubbio della qualità, che ho paura sia di molto inferiore al 35mm. |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 20:47
Che ritratto? Per i primi piani il 35 è assolutamente inadatto perché introduce deformazioni prospettiche |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 21:55
Appoggio il signor Mario, che ritratto? |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 22:04
Mezzo busto dovrei farcela anche con il 35... Ma per un primo piano servirebbe almeno un 50? |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 22:26
Ciao 90mm e vai alla grande |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 22:35
Il 35 è troppo corto per il mezzobusto così come il 50 lo è per il primo piano questo non vuol dire che non lo si possa fare ma che bisogna saperlo fare bene. Resto dell'idea che un buon manuale di fotografia ora come ora sarebbe l'acquisto migliore |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |