JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tendto di rivitalizzare questo tema. La forzata reclusione mi muove qualche fantasia gastronomica e il fatto di aver trovato un fornitore km 0 di ortaggi, che per giunto consegna a domicilio, mi ha fatto balenare questo risotto. Una premessa: penso che le zucchine appena germogliate, con ancora attaccato il fiore, siano imprescindibili. Vado a descrivere.
Ingredienti per due persone: - 5 pugni di riso - 7-8 zucchine novelle, per intendersi quelle grosse come un dito. - una quindicina di fiori di zucchina - vino bianco - brodo vegetale - parmigiano - burro - burro chiarificato - cipolla
Esecuzione. Taglio a julienne di medio spessore le zucchine Tosto a secco il riso in una pentola antiaderente. In un tegame rosolo a fiamma bassa due cucchiai di battuto fine di cipolla in burro chiarificato (non uso olio per risotti) Aggiungo le julienne di zucchina e insaporisco per qualche minuto Aggiungo cinque-sei fiori di zucchina Aggiungo il riso e lo tosto fino a consistenza vetrosa Sfumo con poco vino bianco, poi copro con brodo vegetale Porto il riso a cottura aggiungendo brodo vegetale a copertura.
Mentre il riso cuoce infarino otto fiori di zucchina e li friggo fino a consistenza croccante in olio di oliva (non EVO, altera i sapori)
Quando il riso è cotto manteco con parmigiano e una noce di burro, impiatto e guarnisco ogni piatto con quattro fiori fritti. Non esagerare con il parmigiano, il sapore del latticino non deve sovrastare gli aromi delicati della verdura.
Le chiavi di questo piatto sono la delicatezza delle zucchine novelle e la pulizia del loro aroma. Con zucchine di normale raccolto, secondo me non viene, sia per il sapore meno delicato, sia perchè hanno molta più polpa lontana dalla buccia e tengono meno la consistenza.
Ottima idea davvero. Ora ho altri piatti da proporre a casa x ora. Prima di darci una valutazione prova anche a postare una foto a piatto finito se ti va. Sarebbe buono per confrontarci. Grazie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.