RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio nuovo Obiettivo per EOS M50


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio nuovo Obiettivo per EOS M50





avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2020 ore 13:18

Salve a tutti, da un po posseggo una Canon Eos M50 con obiettivo in kit parliamo di un 15-45mm. Ho fatto un po di pratica con questo obiettivo e vorrei migliorare, non sono un fotografo professionista ma piace fotografare e una volta entrati veramente non se ne esce più ?, fotografo principalmente paesaggi e ritratti, volevo un consiglio da voi più esperti su quale obiettivo andare, anche se esistono quelli vintage che hanno poca spesa tanta resa, avevo adocchiato il canon 85mm f1.8 .. potete consigliarmi altri obiettivi?

user201851
avatar
inviato il 19 Aprile 2020 ore 20:27

22mm efm. Piccolo ottimo economico.

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2020 ore 8:22

fotografo principalmente paesaggi e ritratti, volevo un consiglio da voi più esperti su quale obiettivo andare


Per fotografare paesaggi e ritratti solitamente, soprattutto finché non si è sufficientemente esperti nell'utilizzo delle varie focali, si usano due tipi di obiettivo ben diversi.
Per i paesaggi ti suggerirei di continuare con il 15-45 che offre la possibilità di progredire tranquillamente nell'utilizzo fornendo tutto il necessario.
Per i ritratti l'85 1,8 è ottimo.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 10:55

Vorrei migliorare optando e provando altre focali per quanto riguarda i paesaggi e i ritratti anche su obiettivi vintage per non spendere molto insomma, quali mi consigliate?

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2020 ore 11:03

Che cosa intendi per "provare altre focali"? Nel 15-45 ne hai già diverse a disposizione.
Detto come sopra che l'85/1,8 è ottimo per i ritratti, cosa vorresti provare di preciso, e perché?

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 11:05

Lookaloopy +1
Paesaggi e ritratti chiamano in causa (convenzionalmente) range di focali profondamente differenti.

Se hai abbastanza pecunia a disposizione, 22 (paesaggi) + 85 (ritratti).

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 11:14

Visto che vuoi provare altre focali più che il 22mm fisso potresti considerare l'11-22, che ti permette di avere un angolo di campo maggiore del tuo 15-45

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 11:25

Anche!

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2020 ore 11:26

Con l'11-22 non si fa mai un cattivo acquisto.
A patto di sapere come usare un ultragrandangolare ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 14:17

Lookaloopy l'85 f1.8 è il mio prossimo acquisto, provare altre focali intendevo dire che vorrei maggiore nitidezza di un 15-45 nei paesaggi, per questo chiedo consiglio a voi piu' esperti, e da neofita non vorrei sentirmi dire “non è esperto quindi gli diciamo un paio di obiettivi “

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 14:19

11-22 e cinquantino stm 1.8 ...

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2020 ore 14:20

Allora, maggiore nitidezza nei paesaggi, con focali analoghe a quelle del 15-45 significa spendere molti soldi, a meno di prendere in considerazione appunto l'11-22, che comunque costa circa 360 EUR, che è superiore otticamente al 15-45, ma è un obiettivo diverso, copre un range di focali diverso, e deve essere impiegato coerentemente alla sua natura, non semplicemente "in sostituzione di.."
Lo specifico perché ti vedo un po' troppo vago e generico nella ricerca di sostituti...
Hai riscontrato pecche nel 15-45 in qualche particolare situazione?
Hai qualche foto che non ti soddisfa che puoi postare, in modo che possiamo aiutarti a capire se il relativo limite risiede nell'obiettivo?

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 14:31

No, nessuna pecca che io possa inquadrare, forse mi conviene rimanere sul 15-45 mm per i paesaggi con un filtro ND64 e uno uv e acquistare solo uno per i ritratti come il 50mm o l'85mm f1.8 che ne parlano tutti benissimo, sono un tipo a cui piace viaggiare e quindi rimanere leggero nel viaggio ma immortalare quei momenti “indimenticabili”

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 15:46

se vuoi spendere poco, 15-45 (che hai) + 85 f. 1.8 + adattatore --- oppure 22 f.2 nativo + 50 f.1.8 stm + adattatore -
... altrimenti 11-22 nativo + 85 f. 1.8 (o 50 .1.4) + adattatore

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 16:44

Innanzitutto dovresti ragionare sul futuro della tua fotografia:
-Rimarrai sempre sulle canon con innesto EF-M? Oppure forse passerai ad altro? es. EF/RF? E se si, Full Frame magari?

Nel primo caso, vista la scarsa ergonomia di questa M50, ti consiglierei di rimanere sui fissi canon.. Io prenderei assolutamente il 22mm per compattezza, poi valuterei anche il 32 1.4 oppure i nuovi sigma, che sembrano splendidi.

Nel secondo caso invece, ti consiglierei di investire in ottiche EF (+ adattatore meike da 30 euri invece del folle originale), di modo da poterle utilizzare sia su Reflex FF canon, sia su Canon RF e mirrorless di altri brand tramite gli adattatori.

E in questo caso, non posso che consigliarti per primo a prescindere il Canon 50mm STM 1.8, costa poco e rende benissimo su M50.
Da li cominci a prendere mano con i fissi, con l'ampia apertura, e sempre da li puoi capire se per il tuo obiettivo ideale vada bene il 50mm, serva andare più ampio (35mm) o più stretto (85mm), anche se questo discorso andrebbe affrontato su una FF o con lo speedbooster sulla tua M50

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me