RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolo a basso prezzo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Grandangolo a basso prezzo





avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 20:17

Tra un samyang 14mm f2.8 aspherical Nuovo tutto manuale a 380€ circa e il canon 17-40mm f 4 serie L di seconda mano a 450/500 € cose scegliereste?
GRAZIE

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 20:29

Ciao, ho posseduto il 17-40 e ho provato il 14mm. Non ho avuto modo di provare a fondo il 14mm e di fare dei confronti specifici tra le due lenti, ma dalla mia esperienza posso dire che sono entrambi ottimi obbiettivi. Da ex possessore del 17-40 te lo consiglio vivamente, è un ottima lente ad un ottimo rapporto qualità prezzo. Se invece ritieni indispensabile l'apertura a 2.8 (perché fai molta fotografia di stelle) o hai bisogno di un supergrandangolo più spunto, allora vai sul 14mm.
Un saluto
Fabio

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 20:35

Il Samyang non l'ho mai avuto, ma il 17-40 si, ma paragonare uno zoom a un fisso ultra Wide luminoso, non so quanto possa essere buona come cosa. Nel senso che dovresti capire se la flessibilità dello zoom la preferisci alla luminosità del fisso. Io personalmente quando avevo Canon avevo preferito il 17 40, già gestire 17mm non è facile, figuriamoci 14mm. Sennò aggiungi qualcosa al budget e prendi 16-35 F4 L usato. Maggiore qualità del 17-40 e 16mm di grandangolo al posto che 17.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 20:49

Gaazie a tutti e due...
In realtà sarebbe il primo grandangolo e quindi voglio spendere poco, anche perché principalmente fotografo animali!
Ma con il canon è proprio impossibile fare le stelle o si può riuscire anche con quello!

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 20:55

Il Canon 17/40 l'ho avuto per un bel po ed é una buona lente, a livello di dettagli non stratosferico ma funziona bene...perde un pelo ai bordi...

Io non ho mai amato le ottiche manual focus, devi tenere conto anche di quello nella scelta...

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 21:03

Ehh si quello di sicuro...
Grazie anche a te!

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 22:04

Figurati, di nulla. Per quanto riguarda le stelle, premetto che non sono un esperto di fotografia notturna. Detto questo in passato ho usato lenti con apertura massima f4 per fotografie notture e qualcosa si è sempre tirato fuori (se dai un occhiata nella mia galleria qualcosa dovresti trovare), ovviamente devi compensare alzando gli ISO.
Un saluto
Fabio

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 22:12

Grazie

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 22:12

Sono complementari.
Un ultrawide f2.8 oppure un onesto zoom grandangolare f4.

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 22:33

Perche' non valuti il Tamron 17-35 f2.8-4?

Questo per intendersi:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_17-35osd

Ha la versatilità di uno zoom e alle minime lunghezze focali ha apertura f2.8, ottima per fotografia di stellati

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 22:36

Grazie

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2020 ore 0:52

Un f2.8 è il doppio più luminoso di un f4.
Con un astro inseguitore puoi tranquillamente fotografare la via lattea a digrammi più chiusi.
Il Samyang è manual focus e filtrabile solo con costose lastre, consideralo.
Il 17-40 restituisce colori stupendi, è filtrabile a vite e ha una resistenza al flare superba.
Ho avuto il Samyang e non l'ho amato.
Il 17-40 oggi costa davvero poco e, secondo me, a 300-350 euro è un best buy.

Quante stellate farai mai in un anno?

user201851
avatar
inviato il 17 Aprile 2020 ore 5:05

17 40 preso nuovo a 450... Visto che parli anke di soldi. Ciao.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 5:14

Axl non so quante stellate farò, e se le farò saranno le prime, sono indeciso se puntare su una lente 2.8 e provare a fare le stelle oppure andare sul canon e concentrarmi di più sui paesaggi

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 5:24

Il samyang non è tropicalizzato, chi l ha avuto ha trovato ptoblemi da questo punto di vista?
Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me