| inviato il 16 Aprile 2020 ore 8:21
Buongiorno, mi sorge un dubbio, vorrei provare a Montare i tubi di prolunga tra il 100 Macro Canon e la Sony A7RIII, mi chiedevo se ha più senso prendere tubi attacco Canon quindi da montare dopo l'adattatore MC-11 oppure prenderli Sony e attaccarli prima dell'adattatore MC-11, chi ha qualche esperienza? |
| inviato il 16 Aprile 2020 ore 9:37
in tutta sincerità non mi pongo il problema dei futuri corpi anche perché posseggo i due brand, ma nn ho un ottica macro nativa Sony, ecco perché il dubbio |
| inviato il 16 Aprile 2020 ore 9:49
Se prendi i Canon li puoi montare con gli obiettivi Canon su Canon, oppure su Sony con l'MC-11, quindi rimangono tagliati fuori gli obiettivi Sony. Se prendi i tubi Sony, li monti solo sulla Sony, con tutti gli obiettivi siaSony che Canon, mentre non potrai montarli sulla Canon. Considerando il costo dei tubi di prolunga commerciali, forse puoi prenderli tutti e due. Io ho pagato due tubi auto Neewer per sony 25 €, considerando che non hanno lenti interne e devono solo distanziare l'obiettivo, non è necessario prendere il meglio, e quindi puoi permetterti le due serie, che in alcuni casi potrai anche usare insieme, per raggiungere rapporti di ingrandimento maggiori. Considera che non è obbligatorio usare i tubi su un obiettivo macro, funzionano bene su tutte le lenti. |
| inviato il 16 Aprile 2020 ore 11:04
“ Considera che non è obbligatorio usare i tubi su un obiettivo macro, funzionano bene su tutte le lenti. „ ti ringrazio per l'intervento, ma è chiaro che funzionino bene anche con altre lenti il mio dubbio era solo una questione di funzionamento pratico dell'accrocchio, tubi sony sulla macchina? o tubi canon su mc11? |
| inviato il 16 Aprile 2020 ore 12:17
Il funzionamento elettrico e meccanico, credo sia affidabile in entrambi i casi. I tubi che ho preso io, i Neewer, sono economici e leggerini di costruzione, ma non mi hanno dato problemi meccanici, neanche con "accrocchiamenti". considera che li uso direttamente con gli obiettivi auto per Sony, ma anche con vecchi obiettivi MF della Topcon, quindi obiettivo, anello adattatore, tubi di prolunga e corpo macchina. |
| inviato il 16 Aprile 2020 ore 12:23
Maaaaax sei passato al Dark Side??? Prendila con le pinze perché è una opinione priva di qualsiasi riscontro, ma io userei la minore componentistica Canon possibile su Sony, quindi tubo Sony, Mc11 e 100 Macro. Anche se è un grandissimo accrocchio ma io la vedo meglio... |
| inviato il 16 Aprile 2020 ore 12:32
# Maaaaax sei passato al Dark Side??? Eeeek!!! MrGreen # Ambo i lati Look ..... oscuro e chiaro , una scelta dettata da veri motivi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |