| inviato il 15 Aprile 2020 ore 15:42
Salve, giorno 14 aprile Nikon ha messo a disposizione un aggiornamento del firmware dell'obiettivo AF-S NIKKOR 70-200mm f/2.8E FL ED VR con la seguente descrizione "Reduced the amount of vibration generated by the lens during autofocus.". Contento mi fiondo a scaricare il file, lo copia nella card, vado nel menù Firmware Version e... niente. Torno alla pagina di download (per chi fosse interessato ecco il link downloadcenter.nikonimglib.com/en/download/fw/357.html) e spulciando le varie sezioni l'amara sorpresa. Le uniche fotocamere compatibili ad eseguire l'aggiornamento firmware sono: D6, D5, D850, D780, D500, D7500, D3500, and D3400. E' qui mi sale la bestia, dopo oltre 2000 euro spesi per acquistare la D750 e dopo oltre 2000 euro spesi per acquistare il suddetto obiettivo, Nikon mi scrive che non posso fare l'aggiornamento di un firmware, obbligandomi a chiedere in prestito una reflex o mandare l'obiettivo in un centro assistenza? Nikon stai sbagliando di grosso. Dopo più di 10 anni di investimenti nel mondo Nikon, forse è arrivato il momento di valutare attentamente i prossimi acquisti. |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 15:53
belle m.e.r.d.x, pure per aggiornare un obiettivo? sempre più contento di comprare obiettivi compatibili con la propria tap in |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 16:02
Mi incazzerei anch'io. |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 16:26
Secondo me non avete inquadrato la situazione e, come al solito, quando non si capisce, si accusa ingiustamente, l'azienda in questo caso. È la seconda volta che Nikon permette di aggiornare un obiettivo tramite download del firmware, infatti, prima del 70-200 FL, anche per il 180-400mm è stata resa possibile questa operazione. Come per il 70-200, anche per il 180-400 erano richieste, affinché fosse possibile aggiornare, alcune macchine, le stesse indicate per il 70-200. Questo perché, evidentemente, essendo i corpi più recenti, avranno qualcosa che permetta di installare il fw direttamente, senza portare l'obiettivo in un centro di assistenza, come avviene normalmente. |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 16:32
vero non ci avevo fatto caso, che nikon non permette l'aggiornamento delle ottiche, su altre macchine è la normalità. cmq bella rogna avere ottiche costose e non poterle aggiornare. cmq secondo me nikon ci gioca e anche sporco, dato che che alcune funzioni software guarda caso sono possibili solo su corpi nuovi(vedi VR disattivatile da corpo) oppure focus peaking disponibile sui corpi nuovi |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 16:36
Ma Murphy, semplicemente, perché la tecnologia avanza e ciò che ha a bordo una d780, una d750, vecchia di 6 anni( tanto da un punto di vista tecnologico), non ha. |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 16:40
il focus peaking farlocco la d750 ce l'ha(uso dei modi scena), è proprio la mancanza di implementarlo che è da furbi. anche spegnere il VR non è che ci voglia un a routine complessa. mi dici altre feature hai ragione. |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 16:44
Si lo so, ho anche io una d750. Però è, appunto, una "versione" datata e rudimentale perché allora la tecnologia non era la stessa che c'è oggi. |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 16:49
@Korra88 non me ne sono accorto molto prima, arriverà il giorno che cambio tutto @Izanagi se Nikon vuole continuare è libera di farlo, di sicuro con sta scusa guardo ad altri marchi come ottiche e con l'idea anche di cambiare. |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 17:14
Beh ovvio, Murphy, ognuno è libero di fare ciò che vuole. Ci mancherebbe. Io, sinceramente, non la vedo come te, conscio del fatto che tutte le aziende lo fanno e che nessuno fa beneficienza. |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 17:17
@Izanagi senza dubbio, vedremo cosa ci riserva il futuro. cmq anche con la z6 non è possibile farlo |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 17:21
Di diverso qualcosa ci sarà, o meglio, ci sarà qualcosa che permetta di farlo con una e non con l'altra. La lista delle macchine, come già detto, è la stessa presente nell'aggiornamento del 180-400. Due sono le cose: o ci si convince che nikon, odiando i suoi clienti, faccia il lancio della monetina per scegliere quale corpo possa permettere l'aggiornamento e quale no, oppure, più logicamente, pensare che ci sia qualcosa nei corpi indicati in grado di permettere l'aggiornamento. A voi la scelta che, però, stabilisce anche il grado di intelligenza “ cmq anche con la z6 non è possibile farloMrGreen „ Scusami eh ma la z6 che c'entra? È un altro sistema e l'obiettivo in questione appartiene al sistema f-mount. Non mi pare che con le reflex Sony si possano aggiornare gli obiettivi del sistema ml. Idem per Canon con il sistema M. |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 17:28
“ Scusami eh ma la z6 che c'entra? „ chi possiede questa macchina è anche limitato nell'aggiornamento tutto qua “ Di diverso qualcosa ci sarà, o meglio, ci sarà qualcosa che permetta di farlo con una e non con l'altra. La lista delle macchine, come già detto, è la stessa presente nell'aggiornamento del 180-400. Due sono le cose: o ci si convince che nikon, odiando i suoi clienti, faccia il lancio della monetina per scegliere quale corpo possa permettere l'aggiornamento e quale no, oppure, più logicamente, pensare che ci sia qualcosa nei corpi indicati in grado di permettere l'aggiornamento. A voi la scelta che però stabilisce anche il grado di intelligenzaMrGreen „ stesso periodo(anzi uscita un pò dopo), e quella di livello superiore castrata...dai fa ridere |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 17:37
“ chi possiede questa macchina è anche limitato nell'aggiornamento tutto qua „ Si ok, ma in questo caso anche chi usa i supertele Sony A su ml con mount e, potrebbe dire lo stesso. Eppure è facile capire che sono ottiche progettate per sistemi differenti. “ stesso periodo(anzi uscita un pò dopo), e quella di livello superiore castrata...dai fa ridere „ A dimostrazione della complessità di queste operazioni e di eventuali sistemi che lo permettano, pensa che, per l'aggiornamento del 180-400, era richiesta la disattivazione del TC incorporato nell'obiettivo perché, in caso di attivazione, l'aggiornamento non avveniva. Questo fa capire come un nonnulla possa influenzare la riuscita. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |